venerdì 29 Settembre 2023
23 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » TV » Editoriali » Seconda Mamma, corsi di inserimento lavorativo per 20 persone svantaggiate: progetto finanziato da Megamark

Seconda Mamma, corsi di inserimento lavorativo per 20 persone svantaggiate: progetto finanziato da Megamark

di La Redazione
22 Febbraio 2022
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

L’associazione di Volontariato Seconda Mamma, nata nel 2017 con l‘obiettivo di affiancare e supportare famiglie con minori che versano in situazioni di disagio nel territorio di Bari e provincia, è vincitrice della IX Edizione del Bando 2020/2021 della Fondazione Megamark, con il progetto “Il Cerchio Perfetto”.

Il progetto ha l’obiettivo di sostenere l’inserimento lavorativo di adulti appartenenti a nuclei familiari svantaggiati in cui sono presenti minori, con un approccio innovativo che trae spunto dalla esperienza pluriennale di Seconda Mamma in questa attività. Come illustra la presidente dell’associazione, Serena Ambrosi, le criticità che ostacolano il raggiungimento della autonomia economica e sociale dei nuclei assistiti sono duplici e correlate: da un lato, l’assenza di competenze specifiche e qualifiche professionali per l’inserimento lavorativo, dall’altro la difficoltà per i genitori nell’accudimento dei minori laddove si presentino opportunità formative o occupazionali.

Da tale constatazione nasce l’idea del “Cerchio perfetto”, che affronta queste criticità contemporaneamente, ponendosi l’obiettivo di strutturare un percorso di crescita parallelo per adulti e minori, grazie alla organizzazione contestuale di corsi professionalizzanti per adulti e attività formativo-culturali per i minori.

Può interessarti

Migrante

Migrante 24enne incinta muore in Puglia, Capone: “Notizia terribile”. La sua bimba è nata e sta bene

29 Settembre 2023
236 Gsdf9bt7e5387o6p9duc

SSC Bari, Di Cesare: “Mai incolpato i tifosi di questa negatività. Per vincere bisogna remare tutti dalla stessa parte”

29 Settembre 2023
Advertisement

Grazie al finanziamento di 20.800 € assegnato dalla Fondazione, Seconda Mamma sostiene i costi legati all’erogazione dei corsi (oltre che affitto sale, costo dei formatori e dei docenti per adulti e minori, dotazione informatica, segreteria organizzativa). L’obiettivo di Seconda Mamma è quello di aiutare ben 20 nuclei familiari e quindi almeno 40 soggetti (fra adulti e minori), nel corso di un anno. Il 50% degli adulti beneficiari è rappresentato da donne o appartenente a nuclei monoparentali, che rappresentano le realtà più svantaggiate dal punto di vista dell’inserimento lavorativo. I destinatari del progetto appartengono principalmente alle famiglie seguite da Seconda Mamma.

Advertisement

Ad oggi sono stati organizzati – e in partenza – tre corsi di formazione professionale (corso di estetica in collaborazione con la scuola Yves Segal, Bari); corsi di base per tecnico elettricista e personale per aiuto sala e cucina, organizzati tramite Confcommercio) oltre ad un corso per conseguire la patente B (presso l’Autoscuola Moderna, Bari), requisito indispensabile per alcune tipologie di lavoro o per raggiungere le sedi di impiego. È in corso, invece, l’organizzazione delle attività ludico-formative per i minori, rallentata dal perdurare delle limitazioni dovute alla pandemia.
L’adesione da parte delle famiglie è stata entusiastica, nella consapevolezza che questa opportunità rappresenta la possibilità di un riscatto sociale, in grado di offrire un futuro più sereno ai propri figli.

Il Bando “Orizzonti Solidali”, giunto alla sua nona edizione, è promosso dalla Fondazione Megamark, che fa capo al Gruppo Megamark, azienda leader nel settore della Distribuzione Organizzata del Mezzogiorno con le insegne Dok, A&O, Famila e Iperfamila. La Fondazione quest’anno ha destinato 280.000 € per i 14 progetti vincitori del bando. Tra le altre iniziative premiate ci sono percorsi di cure pediatriche a domicilio per bambini con diverse patologie; percorsi di danza e teatro per permettere alle donne vittime di violenza domestica e di genere di ritrovare l’autostima; una lavanderia sociale per restituire dignità e decoro ai senza fissa dimora, una sartoria composta da donne con disagio psichico.

 

1 Di 4
- +
Advertisement
© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Gaetano De Caro X Factor
Attualità

Da Casamassima a X Factor, la voce di Gaetano conquista (quasi) tutti: tre sì dai giudici e via ai Bootcamp

29 Settembre 2023
Intesa Sanpaolo: Donne Nella Storia, Tre Lezioni Di Barbero
Attualità

“Lezioni di storia” al Petruzzelli, Barbero sold out in pochi secondi: a ruba anche gli abbonamenti

29 Settembre 2023
Acmei
Attualità

Acmei compie 50 anni, tra storia e innovazione: “Mezzo secolo di successi puntando sulla specializzazione” – VIDEO

29 Settembre 2023

ALTRE NOTIZIE

Migrante

Migrante 24enne incinta muore in Puglia, Capone: “Notizia terribile”. La sua bimba è nata e sta bene

29 Settembre 2023
236 Gsdf9bt7e5387o6p9duc

SSC Bari, Di Cesare: “Mai incolpato i tifosi di questa negatività. Per vincere bisogna remare tutti dalla stessa parte”

29 Settembre 2023
Gaetano De Caro X Factor

Da Casamassima a X Factor, la voce di Gaetano conquista (quasi) tutti: tre sì dai giudici e via ai Bootcamp

29 Settembre 2023
Intesa Sanpaolo: Donne Nella Storia, Tre Lezioni Di Barbero

“Lezioni di storia” al Petruzzelli, Barbero sold out in pochi secondi: a ruba anche gli abbonamenti

29 Settembre 2023
Acmei

Acmei compie 50 anni, tra storia e innovazione: “Mezzo secolo di successi puntando sulla specializzazione” – VIDEO

29 Settembre 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS Telegram
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.Ok, accettoNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso