Raffaele Coletta è un bisnonno di Bari, nato in Via Altamura al quartiere Libertà il 30 dicembre del 1940, come molti baresi ha dedicato una buona fetta della sua vita al culto di San Nicola. In particolare da un punto di vista artistico, come pittore, scultore e amante della fotografia. Nel corso degli anni ha collezionato tantissimi scatti e cartoline realizzati per le strade della città, ricostruendo alcune tradizioni che da decenni si ripetono puntuali tra la festa di maggio e quella di dicembre.
Una passione che passa attraverso anche il collezionismo di immagini raffiguranti il Santo. Dalle raccolte con i volti di San Nicola a una stampa d’epoca che rievoca antichi ricordi personali.
Ma la devozione per il Vescovo di Myra passa anche attraverso il calcio. E non potrebbe essere altrimenti con uno stadio che si chiama proprio San Nicola e del quale Raffaele ha documentato con le sue foto tutta la costruzione, dalla realizzazione delle fondamenta sino al montaggio dei petali, quando tutto attorno c’era solo campagna, arrivando alla prima partita tra Bari-Milan.