“Uno spot che descrive la nostra capacità, mi auguro anche quest’anno, di cambiare un po’ in meglio la vita delle persone che vengono a passare qualche giorno da noi”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, alla BIT di Milano, riferendosi al cortometraggio di Pugliapromozione realizzato da Sergio Rubini presentato nella giornata di ieri (guardalo qui). “Una capacità che sta negli operatori turistici, non c’è dubbio, ma anche nel popolo pugliese in generale – ha spiegato Emiliano -. Noi ci sottoponiamo a una prova non da poco ogni volta che la Puglia si riempie nei turisti: dalle strutture sanitarie ai ristoranti, dai servizi agli uffici postali. Tutto ciò che viene sottoposto a stress durante la presenza turistica e che richiede uno sforzo corale. Da sempre, siamo 4 milioni di persone pronte ad accogliere”.
“Una cultura che costruisce legami col prossimo, con un’occasione turistica, ma che possono diventare ben altro – ha spiegato ancora il governatore pugliese ai microfoni dei giornalisti -. In Puglia, dopo aver fatto una vacanza, si può investire. Si può scrivere un libro. Si può fare un matrimonio o battezzare un bambino. Si può immaginare di fare un film. Sono tantissime le cose che la Puglia consente di fare 365 giorni all’anno: non vi accalcate a cavallo di Ferragosto, venite un po’ prima o un po’ dopo. Venite tutto l’anno. A Natale o a Pasqua, a San Nicola o alla Befana. Venite quando vi pare. Noi ci siamo sempre e non vediamo l’ora di abbracciarvi”.