Anche il Comune di Mola di Bari ha partecipato alla BIT di Milano, la Borsa Internazionale del Turismo che, dopo due anni di stop, è tornata nei giorni scorsi a occupare gli spazi della Fiera di Milano. Insieme ai Comuni di Conversano, Polignano e Rutigliano, nello stand del SAC Mari tra le Mura, Mola ha raccontato a migliaia di visitatori il suo straordinario patrimonio culturale e ambientale, nonché enogastronomico.
L’occasione è stata importante per promuovere il territorio, fare rete e presentare i grandi eventi dell’estate molese 2022. Tra questi, particolare attenzione ha riscosso il ritorno della Sagra del Polpo programmata per il 30 e 31 luglio prossimi, attraverso un percorso di coprogettazione in corso con gli operatori del settore e le associazioni di categoria. Novità per il 2022 anche il Locus Festival, con i concerti di Willie Peyote e La Rappresentante di Lista all’arena Castello, mentre sul palcoscenico dell’Agimus Festival si esibiranno Dee Dee Bridgewater il 15 luglio e Tosca il 29 luglio.
Confermati gli eventi come il Festival di Cinema e Letteratura “Del racconto, il film”, nella terza settimana di luglio, poi Fabula Est, la Notte Bianca dei giovani, i concerti di Santa Maria del Passo e, a fine agosto, il concerto in memoria di Enzo Del Re con il supporto del Teatro Pubblico Pugliese, Puglia Sound e Regione Puglia. Ma non finisce qui: in programma, infatti, ulteriori eventi che saranno presentati nelle prossime settimane.
“Ringrazio davvero gli uffici comunali per il grande lavoro svolto – commenta il sindaco Giuseppe Colonna –. Rivolgo un grazie particolare al dirigente scolastico e alla professoressa Caporale che ha accompagnato tre studentesse del corso linguistico dell’Istituto Majorana-Da Vinci per un progetto di alternanza scuola-lavoro durante i tre giorni della BIT. Un plauso anche alle bravissime studentesse che hanno accolto i visitatori dello stand, per illustrare le peculiarità dei nostri territori”.