Uno spettacolo pazzesco, con cento droni sincronizzati che disegnano in cielo la Basilica di San Nicola e un omaggio alla città: “Sei a Bari”. Lo speciale show è stato organizzato sul lungomare Starita, davanti all’ingresso della Fiera del Levante, in occasione del “Drones Beyond 2022”, l’evento dedicato a ruoli e prospettive della mobilità aerea urbana (Uam) con i droni, protagonisti di missioni live, competizioni, show notturni, seminari e dibattiti.
L’iniziativa che anima la due giorni in Fiera (17 e 18 novembre) ha come principale obiettivo la presentazione di proposte e dimostrazioni di soluzioni e architetture tecnologiche, di missioni e servizi con particolare riferimento al tema della guida autonoma e semiautonoma, all’utilizzo delle tecnologie di comunicazione e navigazione di nuova generazione (5G, multilaterazione, satellite), in una prospettiva che vede Bari come living lab a scala urbana e metropolitana.
L’ultima dimostrazione, che chiude entrambe le giornate (si replica infatti anche oggi alle 18) riguarda il Drone Air Show, con il volo di 100 droni nel cielo di Bari che si muovono al ritmo di musica per disegnare nel cielo immagini spettacolari.
L’edizione 2022 del “Drones Beyond” 2022 è stata organizzata da Dta (Distretto tecnologico aerospaziale), Comune di Bari e Regione Puglia, nell’ambito del progetto “Bari Open Innovation Hub”. Nel video (realizzato da Michele Piscitelli) e nelle foto del vicesindaco di Bari, Eugenio Di Sciascio, la meraviglia di un’esibizione davvero originale.