Le porte che si aprono alle quattro del mattino e la prima messa all’alba presieduta da padre Distante, l’animazione musicale e la processione per le vie del borgo antico, fino allo spettacolo pirotecnico in programma al molo Sant’Antonio. In Basilica fervono i preparativi per la festa liturgica di San Nicola del 6 dicembre.
Il ‘San Nicola dei baresi’, come da tradizione, prevede però una lunga serie di appuntamenti che prenderanno il via venerdì 2 dicembre con l’esposizione della statua del santo e termineranno di fatto lunedì 19 dicembre con le celebrazioni programmate per la solennità liturgica di San Nicola secondo il calendario giuliano. Di seguito il programma completo.
IL PROGRAMMA
VENERDÌ 2 DICEMBRE – ESPOSIZIONE DELLA STATUA DEL SANTO
17.30 Piazza San Nicola. Accensione delle luminarie natalizie della ditta Paulicelli Light Design
17.45 Basilica San Nicola. Esposizione della Statua del Santo. Santo Rosario
18.30 Basilica San Nicola. Celebrazione Eucaristica
SABATO 3, DOMENICA 4 e LUNEDÌ 5 DICEMBRE – TRIDUO IN ONORE DI SAN NICOLA
18.30 Basilica San Nicola. Concelebrazione Eucaristica presieduta da un Padre Domenicano della Basilica
LUNEDÌ 5 DICEMBRE – ASPETTANDO SAN NICOLA… ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTÀ
16.00-20.30 Bassa Banda
MARTEDÌ 6 DICEMBRE – SOLENNITÀ LITURGICA DI SAN NICOLA
04.00 Apertura della Basilica al suono delle campane
04.30 Molo Sant’Antonio. Lancio di Diane
05.00 Basilica San Nicola. Santa Messa presieduta da padre Giovanni Distante
06.30-08.00-09.30-11.00-12.30 Basilica San Nicola. Sante Messe
18.00 Basilica San Nicola. Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto e delegato pontificio per la Basilica. Al termine: donazione dei maritaggi e consegna delle chiavi della Città a San Nicola da parte del sindaco Antonio Decaro
20.00-21.00 Processione con la Statua del Santo. Itinerario della Processione: Basilica San Nicola – Via delle Crociate – Via Carmine – Strada San Marco – Piazzetta Sant’Anselmo – Via Palazzo di Città – Piazza Mercantile – Piazza del Ferrarese – Strada Vallisa – Via Roberto il Guiscardo – Strada Palazzo dell’Intendenza – Strada San Domenico – Via Boemondo – Piazza Federico II di Svevia – Piazza Odegitria – Arco della Neve – Via Trancredi – Strada Carmine – Via della Crociate – Piazza San Nicola – Basilica San Nicola.
21.30 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico
MARTEDÌ 6 DICEMBRE – ANIMAZIONE MUSICALE PER LE VIE DELLA CITTÀ
04.00-09.00 Zampognari
06.00-13.00 Bassa Banda “Luprano”
16.00-21.30 Banda “Santa Cecilia”
DOMENICA 18 DICEMBRE
19.30 Basilica San Nicola. Pellegrinaggio di pace dei giovani dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto
LUNEDÌ 19 DICEMBRE – SOLENNITÀ LITURGICA DI SAN NICOLA secondo il Calendario Giuliano
06.00 Basilica San Nicola. Accoglienza dei Pellegrini Ortodossi
08.00 Basilica San Nicola. Divina Liturgia
07.30-09.30 Chiesa di San Gregorio. Sante Messe
18.30 Basilica San Nicola. Santa Messa
MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE – CONCERTO DI NATALE nell’806esimo Anniversario della Fondazione dell’Ordine dei Predicatori (1216-2022)
20.30 Basilica San Nicola. “Musiche e Canti di Natale”. Concerto dell’Orchestra e del Coro della Scuola “Amedeo d’Aosta” di Bari