Starbucks sbarca nel centro di Bari e cerca personale. La catena di caffè statunitense, fondata a Seattle nel 1971 e ora famosissima in tutto il mondo, arriverà presto anche nel capoluogo pugliese. L’anticipazione arriva da Percassi, azienda che gestisce le reti commerciali in franchising di importanti marchi come Gucci, Armani Exchange, Saint Laurent, Nike, Victoria’s Secret, Lego e appunto e Starbucks.
Il sito di Percassi, alla sezione ‘Lavora con noi’, ha infatti pubblicato poche ore fa l’annuncio della ricerca di ‘barista’ e ‘assistent store manager’ per la multinazionale del caffè americano. “Starbucks continua a crescere e una delle sue prossime tappe sarà proprio a Bari dove apriremo a breve un nuovo accogliente store – si legge nell’annuncio – Probabilmente conosci Starbucks e le sue iconiche bevande, ma sai cosa significa lavorare in uno dei suoi negozi e cosa ti potrebbe offrire?”.
“Significa fare parte di una grande squadra di partner presente in tutto il mondo che crea momenti di connessione con i nostri clienti ogni giorno – si legge ancora – Preparare deliziose bevande. Significa imparare un mestiere e poter partecipare a piani di carriera professionale. E non meno importante, lavorare in un ambiente accogliente e molto dinamico”.
Per i baristi, “offriamo – spiega Percassi – un importante percorso di training on the job (incluso un primo mese di formazione specifica per baristi) per lo sviluppo delle competenze e per crescere insieme, formazione sulla degustazione del caffè, contratto part time, bonus basati sulle performance di fatturato dello store, sconti dipendente Starbucks, voucher pasto gratuiti per turni di lavoro di almeno 6 ore, bevande Starbucks illimitate durante il turno di lavoro, sconti dipendente da usufruire in tutti i brand gestiti da Percassi”.
La formazione avverrà all’interno di uno store già esistente con il supporto di un team esperto e in aula a seconda delle necessità (HACCP, H&S, training prodotto, Starbucks knowledge).
Si cerca anche un’altra figura. “Lo Shift Supervisor è il punto di riferimento durante il turno e supporta lo Store Manager nella gestione dello store, ispirando i partner e animando il piano vendita – spiega ancora Percassi – Stiamo cercando un’esperienza pregressa di almeno 3 anni come Assistant Store Manager, maturata preferibilmente in contesti retail strutturati. Una buona capacità di analisi e conoscenza dei principali KPI di vendita. Una persona con una forte propensione al contatto con il pubblico ed alla motivazione di una squadra. Una buona conoscenza della lingua inglese (la conoscenza di altre lingue è considerata un plus)”.