venerdì 2 Giugno 2023
22 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » Attualità » Oncologico di Bari, screening polmonari: già 400 le TAC spirali con il programma ‘Risp’

Oncologico di Bari, screening polmonari: già 400 le TAC spirali con il programma ‘Risp’

di La Redazione
23 Marzo 2023
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
336622603 962989448169870 7822474115782351773 N

© Riproduzione riservata

CondividiTwittaInvia

Sono già 400 le TAC spirali a basso dosaggio effettuate all’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari nell’ambito del programma nazionale Risp (Rete italiana di screening polmonare), finanziato dal Ministero della Salute e promosso dall’Istituto nazionale dei tumori di Milano. Il programma di screening polmonare è destinato a persone fra i 55 e i 75 anni, fumatori o ex fumatori da meno di 15 anni, con un consumo medio di 20 sigarette al giorno, per circa 30 anni. L’Oncologico barese, già impegnato in programmi di desuefazione da fumo, rientra fra i 18 centri in Italia partecipanti all’iniziativa, che in fase di reclutamento vede la collaborazione di Federfarma e dell’Ordine dei farmacisti.

“In cinque mesi – commenta il direttore generale, Alessandro Delle Donne – abbiamo avuto già 1.100 richieste di screening polmonare, un numero elevatissimo se si considera che ad esempio la Lombardia ne ha avute 1.600. Nel target rientrano al momento 800 pugliesi e gli esami diagnostici andranno avanti fino a fine aprile. Con i fondi attualmente stanziati arriveremo a effettuarne 408 TAC, augurandoci che il ministero rifinanzi il programma in maniera da effettuare più esami perché soltanto rilevando l’insorgenza della malattia in una fase molto precoce è possibile intervenire per tempo con la terapia curativa più opportuna”.

“Dagli esami effettuati – spiega il dottor Domenico Galetta, responsabile della struttura semplice dipartimentale di Oncologia medica toracica – sono stati rilevati noduli in oltre la metà dei soggetti coinvolti. Trovare noduli non vuol dire trovare tumori, ma i pazienti verranno monitorati nel tempo. I casi che hanno richiesto maggiore attenzione, circa il tre o quattro per cento dei pazienti, sono stati discussi nel nostro team multidisciplinare”. Il programma Risp “oltre all’attività di diagnosi – aggiunge la psicologa del centro antifumo Daniela Bafunno -, garantisce percorsi di desuefazione al fumo, con o senza farmaci. In particolare, ai fumatori attivi sarà proposto un percorso di supporto motivazionale e dove necessario un farmaco naturale, la citisina, che si è rilevata efficace e ben tollerata come aiuto per smettere di fumare”.

Può interessarti

Folo

SSC Bari-Sudtirol, la probabile formazione: dubbio Folorunsho

2 Giugno 2023

Festa della Repubblica, a Bari musei aperti gratuitamente: accesso libero nei luoghi di cultura

2 Giugno 2023
Advertisement

La TAC spirale, a dosi minime, permette una diagnosi precoce del tumore del polmone. Si tratta di un esame che si esegue in pochissimo tempo, meno di un secondo, ha una bassissima dose di radiazioni, circa un ventesimo di una TAC torace standard, e garantisce un’altissima qualità diagnostica senza mezzo di contrasto. Sono 42mila i casi di tumore del polmone diagnosticati in Italia ogni anno: 8 pazienti su 10 hanno la malattia in stadio avanzato. Per questo motivo, è importante individuare l’insorgenza del cancro in uno stadio precoce, quando ancora non ha causato disturbi, allo scopo di permettere il miglioramento delle possibilità terapeutiche. Il reclutamento per lo screening polmonare, gratuito e su base volontaria, prosegue in attesa che il ministero rifinanzi il programma. Gli interessati possono aderire attraverso il sito www.programmarisp.it, successivamente saranno ricontattati per effettuare gli accertamenti diagnostici.

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Ristorante Sospeso
Attualità

Ristorante ‘sospeso’ a Bari: ecco menù e prezzi di pranzo, aperitivo e cena (da 189 euro) – LE INFO

2 Giugno 2023
Nodo Verde Def 5
Attualità

“Nodo verde”, pronto il piano di riqualificazione della stazione di Bari: progetto da oltre 100 milioni

1 Giugno 2023
348361321 275557888312171 3244341302027344152 N
Attualità

SSC Bari, Mignani e Di Cesare: “Testa e cuore. Vinciamo per la nostra gente”

1 Giugno 2023

ALTRE NOTIZIE

Folo

SSC Bari-Sudtirol, la probabile formazione: dubbio Folorunsho

2 Giugno 2023

Festa della Repubblica, a Bari musei aperti gratuitamente: accesso libero nei luoghi di cultura

2 Giugno 2023
Whatsapp Image 2023 05 31 At 14.02.15

Bari, perché insegne in lingua straniera? “Ereditate o scelte per incuriosire”. Ma ci sono anche errori e pentimenti

2 Giugno 2023
Ristorante Sospeso

Ristorante ‘sospeso’ a Bari: ecco menù e prezzi di pranzo, aperitivo e cena (da 189 euro) – LE INFO

2 Giugno 2023
Cattura

Maltempo, bomba d’acqua a Taranto: strade e negozi allagati. Crolla controsoffitto in una scuola

1 Giugno 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri e settimanali direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In