Due sfilate, a Ostuni e Alberobello. Moltissimi eventi privati, con un’organizzazione imponente che mobiliterà maestranze locali e artigiani pugliesi. E già le voci (sempre più rumorose), sui primi ospiti internazionali che potrebbero raggiungere la Valle d’Itria: da Jennifer Coolidge a Hele Mirren, da Bianca Balti a Blanco.
La macchina di Dolce&Gabbana è partita da mesi e ora romba, pronta a tagliare il traguardo. Dal 7 all’11 luglio la Puglia farà da sfondo alle creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana in dialogo con il prezioso patrimonio manifatturiero e artistico locale e la più autentica tradizione popolare. Gli eventi saranno la nuova tappa dell’ideale ‘Grand Tour d’Italia’ che Dolce&Gabbana ha intrapreso dal 2012, anno della presentazione della prima Collezione Alta Moda a Taormina.
Da mesi i sopralluoghi sono continui e fervono i preparativi, blindatissimi. Qualche indiscrezione comincia a circolare, seppure non confermata da fonti ‘ufficiali’. Intanto le location. Ci dovrebbero essere due sfilate: la prima domenica 9 ad Alberobello, la seconda lunedì 10 luglio a Ostuni, entrambe con accesso solo su (riservatissimo e ricercatissimo) invito, ma visibili da alcuni punti delle città. Possibile, inoltre, che siano posizionati dei maxischermi.
Moltissimi gli eventi ‘complementari’, tutti privati. Per accogliere star e ospiti, sarebbero state precettate strutture anche a Monopoli e in altre zone della Valle D’Itria. Si attendono – ovviamente – nomi internazionali. Tra i primi trapelati, c’è quello del premio Oscar (ormai pugliese d’adozione) Helen Mirren, del cantante Blanco e della modella e showgirl Bianca Balti. Direttamente da Hollywood potrebbe arrivare Jennifer Audrey Coolidge, attrice statunitense nota al grande pubblico per le serie tv, come ‘The White Lotus’. “L’artigianato d’eccellenza. Esperti artigiani danno vita al top in jersey a maniche lunghe della collezion Men’s Runway, cucendo meticolosamente ogni pezzo con abilità e attenzione ai dettagli. Ogni passaggio viene eseguito con la massima cura per una finitura impeccabile che parla di qualità senza pari”, scrivono D&G sui social. E in effetti saranno coinvolte moltissime maestranze locali per la buona riuscita dell’evento, dalla realizzazione delle luminare alla cura delle scenografie storiche.