Una Puglia più costosa oppure no? È il grande dilemma che in questi giorni anima il dibattito sul futuro economico di una regione che ha riscoperto nel turismo nuove possibilità di sviluppo. Cosa comporta questo cambiamento è però tutto da scoprire. L’arrivo di grandi flussi turistici determina comunque delle trasformazioni. Ma la città di Bari, per esempio, com’è percepita da chi arriva da fuori? Risulta più o meno costosa di altri capoluoghi in Italia o all’estero? Una domanda che abbiamo rivolto ai diretti interessati.
E per i residenti, testimoni diretti del cambiamento?. Occhio però a non credere che gli aumenti, che pure ci sono stati, dipendano solo e soltanto dall’arrivo di forestieri pronti a spendere.