I progetti del parco Valenzano e del parco Reticolare, relativi a lotti 4 e 5, sono stati depositati. Costasud prende sempre più forma, per ora sulla carta e con due progetti finanziati dal Pnrre rispettivamente per 12 milioni 600mila euro e 15 milioni 200mila euro.
Sarà lungo più di un chilometro il parco Valenzano, grazie a un disegno che prevede l’intera riqualificazione della foce della Lama Valenzano, oggi totalmente canalizzata. L’obiettivo è quello di regalare a cittadini e turisti un grande spazio pubblico, sicuro e totalmente attraversabile, così da permettere un facile collegamento fra la zona vecchia e quella nuova di Japigia. Per questo gli interventi principali nel progetto dei soggetti aggiudicatari R.T.P. LAND ITALIA S.R.L. – FINEPRO S.R.L. – M+M Architetti Associati – TECHIN S.R.L. – GIRARDI, prevedono una nuova passerella ciclo-pedonale, oltre a percorsi misti ciclo-pedonali di connessione con il parco costiero.
Per quanto riguarda invece il parco Reticolare, i soggetti aggiudicatari della progettazione sono R.T.P. ETACONS S.r.l. – SIT&A. S.r.l. – Studio Cotecchia & Associati – Studio Pagliula Associato Ingegneri e Architetti, e si occuperanno della realizzazione di un parco agricolo reticolare, ossia una rete di spazi aperti ad uso pubblico all’interno di zone destinate all’orticoltura. Per questo, oltre a migliaia di piantumazioni di alberi su una superficie pari a 16 ettari, il progetto sarà suddiviso in due aree di lavoro non vicine tra loro per via della presenza del parco Bellavista e prevede una successione di percorsi e slarghi (definiti “piazzette”) che favoriscono la socialità. Il parco permetterà anche una facile connessione con la costa e la zona più urbanizzata del quartiere.