I farmacisti pugliesi scendono in campo per eradicare il virus HCV, meglio noto come Epatite C. Nei prossimi mesi, infatti, saranno effettuati 290mila test ad altrettanti cittadini che, grazie all’impegno di oltre 1000 farmacie, potranno sottoporsi a un test rapido per accertare o escludere il contagio. Si stima che, ad oggi, circa 30mila persone in Puglia non siano consapevoli di essere infette e che, grazie a questa iniziativa, avranno a disposizione uno strumento per migliorare la propria condizione di salute.
L’iniziativa che ha visto una vasta adesione dei farmacisti della regione è stata definita nei giorni scorsi in un protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Federfarma Puglia, Sunifar Puglia e Assofarm Puglia, con l’ambizioso obiettivo previsto dal “Piano per l’eliminazione del virus HCV nella Regione Puglia”. Un risultato “che si potrà raggiungere grazie alla capillare ed omogenea distribuzione del servizio offerto sul territorio dalle farmacie – si legge in una nota -, che garantiscono un eccellente risultato favorito dal forte legame con l’utenza, di cui conoscono bene la storia e i bisogni”.
Al test potranno sottoporsi gli iscritti all’anagrafe sanitaria della Puglia nati tra il 1969 ed il 1989 che non siano già risultati positivi a test precedenti e che non si siano sottoposti al test negli ultimi 6 mesi. L’azione di contrasto alla diffusione dell’Epatite C sarà sostenuta a settembre anche da una campagna di comunicazione rivolta ai cittadini pugliesi.