Si terrà domani – sabato 7 dicembre, alle ore 18 – l’inaugurazione di ‘Christmas in Wonderland: La vera storia del Natale’: il cartellone di eventi che trasformerà piazza Umberto in un incantevole villaggio natalizio. Per l’occasione la compagnia Garbo Teatrale animerà gli spazi del villaggio assieme a elfi, cantanti e ballerini. L’opening show sarà affidato alla teen live band Fairytale, a seguire l’arrivo di Babbo Natale e il Pop Christmas Show con Isabel Bavaro.
In piazza Umberto i visitatori potranno trovare villaggi innevati e casette in legno, proiezioni di storie antiche e melodie natalizie eseguite con strumenti tradizionali, la mitica ‘casa di Babbo Natale’ e tante installazioni luminose. Il villaggio sarà corredato, inoltre, da tre set immersivi e fotografici – White Christmas, Colorful Xmas e Glamour Christmas – per catturare ricordi indimenticabili e da un palco centrale, che ospiterà spettacoli live e momenti di intrattenimento per tutta la famiglia.
Per i bambini, oltre a una serie di laboratori creativi in programma ogni giorno, anche tante attrazioni della famiglia di giostrai baresi Perris. Tra queste una nuova giostra dei cavalli in una speciale versione che promuove il territorio pugliese. “Composta da circa 40 postazioni rappresentanti cavalli, carrozze e altri animali – spiegano gli organizzatori – la giostra è caratterizzata da 10 rappresentazioni di alcune delle più iconiche bellezze paesaggistiche della Puglia: il lungomare, la Basilica e il Castello Svevo di Bari, ma anche Castel del Monte, il porto di Monopoli, il ponte girevole di Taranto e ancora scorci di Polignano e Margherita di Savoia”.
“Abbiamo voluto creare un carillon che rappresentasse la nostra Regione – aggiunge Sergio Perris – per renderle omaggio e promuoverla negli altri territori nella quale porteremo il nostro carillon. Il suo primo utilizzo si terrà proprio in questi giorni di Natale, presentandola alla città di Bari e a tutti i visitatori del villaggio”. Ad arricchire l’offerta delle giostre anche una mini-ruota panoramica, il trenino di Natale e la pista di pattinaggio in eco-ghiaccio. “Una soluzione ecologica rispetto alle consuete strutture in ghiaccio. Infatti – è sottolineato – queste sono realizzate con materiali sintetici che concedono una superficie simile a quella ghiacciata, ma senza il consumo energetico richiesto per mantenere le piste tradizionali”.
“Siamo riusciti a trovare la giusta soluzione per far pattinare il pubblico ma essere allo stesso tempo rispettosi dell’ambiente – commenta Luca Perris -. Durante i giorni del villaggio di babbo Natale grandi e piccoli potranno divertirsi su un’area allestita su circa 100 metri quadri”. L’ingresso al villaggio è gratuito e ogni giostra avrà un proprio ticket. Gli orari: dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 21; il sabato e la domenica, dalle 9 alle 22; orari speciali il 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio.
In piazza Umberto arrivano anche le ‘Mini Tazze’, un’attrazione “pensata per regalare divertimento e sorrisi a grandi e piccini”, ideata e realizzata dai due esperti giostrai Amedeo ed Ettore Perris. “Questa giostra rappresenta un’innovazione nel panorama delle attrazioni per famiglie, con un design accattivante e un’esperienza adatta a tutte le età – spiegano – La Mini Tazze sarà operativa dal 7 dicembre al 8 gennaio, trasformando Piazza Umberto in un luogo di incontro e divertimento natalizio. Venite a vivere l’emozione di un giro sulle simpatiche tazze colorate, perfette per un momento di spensieratezza con tutta la famiglia durante le feste. Un’occasione imperdibile per inaugurare una nuova tradizione nel cuore di Bari”.
IL VIDEO SERVIZIO DI ROBERTO MAGGI: