Responsabilizzare il settore della ristorazione e il suo pubblico sullo spreco alimentare. Nasce così LeftOver Lovers, in inglese “Gli amanti degli avanzi”, il primo evento in Salento dello studio di progettazione sociale De-Lab.
Un evento di responsabilità sociale d’impresa in cui per tutto il mese di maggio un gruppo di 21 ristoratori e relativi clienti coinvolti a titolo gratuito andranno alla scoperta dei modi innovativi e degli strumenti divertenti per ridurre la quantità di cibo ordinate o avanzate nel piatto, a partire proprio dall’uso delle Foodie-Bags.
Obiettivo del progetto innovativo e di elevato valore sociale e ambientale è quello di contribuire a rafforzare la reputazione di un territorio e di un settore attento alle proprie risorse e capace di concretizzare un modello di turismo e consumo più sostenibile. La sperimentazione di strategie di Responsabilità Sociale d’Impresa, sostenibili ed accessibili , inoltre, permetterà alle istituzioni coinvolte di valutare i dati emersi dal mese di lavori, facilitando lo sviluppo di politiche locali di riduzione del Food Waste, replicabili anche in altri territori.
I partner dell’iniziativa De-LAB “LOL – LeftOver Lovers” saranno: l’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI), che supporterà l’iniziativa collegandola al Manifesto dei Valori IVSI ed al progetto SalumiAmo con il quale si vuole diffondere un approccio sostenibile al consumo di carni e salumi (i), il ristorante stellato Bros’, rinomato per stile, originalità e sensibilità al tema della sostenibilità ambientale (ii), il Comune di Otranto, patrocinatore del progetto ed interessato alla sperimentazione in ottica di Food Policies (iii), ReBOX, con il supporto di Edenred, che fornirà le reFOOD compostabili e a basso impatto ambientale utilizzate per il recupero degli avanzi (iv), Ecoggetti, che fornirà gadget realizzati con materiali ecosostenibili (v); ArcheoClub Otranto e Cavie aps, che metteranno a disposizione del progetto una rete di stakeholder locali (vi) e, infine, il magazine online www.good-mood.it, specializzato nei temi del Food, che racconterà il progetto ed i relativi protagonisti (vii).