Anche a Bari la Polizia di Stato ha festeggiato il 168esimo anniversario della sua fondazione con una cerimonia all’insegna della massima sobrietà in seguito all’emergenza Coronavirus.
Il questore di Bari, Giuseppe Bisogno, e il prefetto Antonia Bellomo hanno deposto una corona in memoria dei caduti al centro polifunzionale della Polizia di Stato. “In questo particolare periodo storico – evidenziano dalla Questura – limitare la cerimonia al solo ricordo dei caduti è una scelta convinta: desideriamo ricordare i caduti della Polizia e di tutte le altre Forze dell’Ordine ma anche della sanità e dell’intera società civile, perché ognuna di queste realtà è colpita da lutti causati dalla diffusione del contagio da Covid-19”.
Per onorare tutti i caduti di questi drammatici giorni e per ringraziare in particolare chi lavora negli ospedali, alle 19.30 alcune pattuglie della Polizia raggiungeranno il Policlinico di Bari per diffondere le note de ‘Il Silenzio’. Nei prossimi giorni l’Associazione nazionale Polizia di Stato di Monopoli, in occasione dell’inaugurazione di una “piattaforma di donazione” lanciata dall’assessorato ai Servizi Sociali del paese, donerà 300 euro per contribuire al sostentamento di cittadini in difficoltà.
Per essere più vicina ai più piccoli e ai ragazzi del quartiere Libertà di Bari, personale della Questura ha consegnato a frequentatori dell’Oratorio del Redentore 150 coniglietti di cioccolato. Infine, alla Polizia non è apparso opportuno fornire dati e percentuali circa gli indici di delittuosità della città e della provincia, pur confermando che i dati attestano come i reati abbiano subito un prevedibile drastico calo in seguito al Covid19.