Restano sospesi i ricoveri ed esami sanitari non urgenti, questa volta però la proroga decisa oggi dal dipartimento regionale alla Salute non fissa una data della scadenza: la disposizione resterà in vigore fino a “ulteriore e contraria disposizione regionale”.
Sono interrotti, quindi, i ricoveri programmati, le visite ambulatoriali e gli esami non urgenti, i day service, le attività ginecologiche e i corsi di accompagnamento al parto, i nuovi inserimenti nelle strutture residenziali e semiresidenziali e i servizi di assistenza domiciliare salvo quelli oncologici. La sospensione delle attività non urgenti riguarda tutte le strutture accreditate e private.
Sono invece garantiti i ricoveri urgenti e non differibili provenienti dal pronto soccorso, i ricoveri di persone con patologie oncologiche ed ematologiche, gli screening oncologici di secondo livello, la diagnostica di laboratorio di urgenza, le richieste con motivazione di urgenza (codice di priorità U e B), prestazioni di dialisi, le prestazioni oncologiche-chemioterapiche, la radioterapia e la PET/T, le visite specialistiche per rinnovi piani terapeutici nei casi previste, le attività dei centri vaccinali (previa prenotazione anche telefonica), attività delle Commissioni mediche Patenti speciali, assistenza domiciliare integrata per i soggetti già presi in carico.