Con le linee guida regionali, da oggi in Puglia riaprono negozi, mercati, bar, ristoranti, parrucchieri, centri estetici, tatuatori, alberghi, strutture ricettive all’aria aperta, zoo e campeggi. Da lunedì 25 maggio, poi, potranno riaprire: stabilimenti balneari e spiagge libere, palestre, piscine, centri sportivi, musei, biblioteche e archivi. “La Puglia riapre in sicurezza”, scrive Emiliano sui social, fornendo numeri rassicuranti: solo 5 nuovi casi positivi al Covid nella giornata di ieri, 284 persone attualmente ricoverate e ben 1892 pugliesi totalmente guariti.
“Vi prego, ora più che mai, di mantenere alta l’attenzione – raccomanda Emiliano -. Utilizzate le mascherine quando siete in ambienti chiusi o siete con altre persone, mantenete il distanziamento sociale, lavatevi spesso le mani. Fino al 2 giugno resta in vigore l’obbligo di quarantena di 14 giorni per tutte le persone che rientrano in Puglia da altre regioni, per soggiornare continuativamente nel proprio domicilio abitazione o residenza, e l’obbligo di comunicarlo immediatamente compilando il modulo sul portale della Regione Puglia o al proprio medico o all’operatore di sanità pubblica”.