Dal pulirsi la cute con la candeggina al bere alcol etilico per proteggersi dal virus, dall’utilizzo dei condizionatori per abbassare la temperatura negli ambienti perché il freddo inattiverebbe il virus al timore di infettarsi bevendo acqua del rubinetto. Queste sono alcune delle nuove fake news smentite dal Ministero della Salute nella rubrica “Attenti alle Bufale” sul portale online.
Tra queste, in particolare, l’informazione, scorretta, che la barba esponga ad un rischio maggiore di contrarre il coronavirus. “Ovviamente va curata la sua igiene e va regolata la mascherina, quando si indossa, in modo che aderisca bene al viso, ma non vi sono attualmente evidenze che tagliarsi la barba aiuti a evitare il contagio”.