Per la festa dell’Epifania, Coldiretti ha voluto dare una mano alle famiglie indigenti pugliesi, attraverso due iniziative. La calza sospesa per i bambini meno fortunati e il pranzo gourmet a km 0 per i più poveri, offerti dai cuochi contadini degli agriturismi di Campagna Amica.
“I nostri agriturismi – si legge in una nota – hanno voluto pensare ai tanti sfortunati che hanno bisogno di aiuto anche per mangiare per effetto della crisi economica e sociale provocata dalla pandemia e dalla conseguente perdita di opportunità di lavoro”.
Sono stati donati 300 pasti contadini alle mense degli indigenti di Lecce, Bari e Fasano, oltre a 500 chilogrammi di cibo, composti da pasta fatta con grano 100% italiano, salumi e legumi delle aree terremotate, olio extravergine d’oliva Dop, pecorino dei pastori sardi e altri generi alimentari Made in Italy, di qualità e a km zero che gli agricoltori di Campagna Amica stanno consegnando gratuitamente alle famiglie bisognose sul territorio regionale.
A beneficiarne saranno soprattutto quei nuclei di nuovi poveri “invisibili” che, proprio a causa del repentino peggioramento della propria condizione economica, non sono stati ancora integrati nei circuiti “ufficiali” dell’assistenza. Si tratta – spiega la Coldiretti regionale – della più grande offerta gratuita di cibo mai realizzata dagli agricoltori per aiutare a superare l’emergenza economica e sociale provocata dalla diffusione del coronavirus e dalle necessarie misure di contenimento.