“C’è un effetto Natale, non a caso c’è un innalzamento della curva dei contagi in tutta Italia”. Il direttore del Dipartimento Prevenzione Salute Vito Montanaro, intervenuto in diretta ai microfoni di Telebari, ha spiegato l’attuale situazione dell’epidemia da Covid-19 in Puglia.
“Questa volta – sottolinea – la stragrande maggioranza dei focolai è in casa, non in uffici o Rsa. Ed è questo il problema. Per i parametri che riguardano la nostra regione è probabile che la Puglia diventi arancione. Perché il numero dei casi è in forte aumento e si sta scontando il “liberi tutti” delle vacanze di Natale”.
“La nostra curva – prosegue – non è mai scesa in modo significativo, abbiamo sempre avuto 1.200/1.300 contagi al giorno negli ultimi mesi. Sotto Natale c’è stata una piccola flessione nelle aree Covid degli ospedali, così abbiamo potuto tirare il fiato. Oggi c’è di nuovo un modestissimo incremento di presenze in queste strutture – conclude Montanaro – ma la maggior parte dei contagiati è asintomatica o può essere trattata a casa”.