La tensostruttura è già pronta. I volontari della Croce Rossa italiana completano gli ultimi preparativi. Da questo sabato e per tutta l’estate sarà possibile effettuare un test antigenico per la positività al Covid 19 direttamente in stazione, in un’area allestita all’interno del piazzale Ovest.
Non ci sarà bisogno di richiesta del medico: si arriva, ci si mette in fila, si attendono 15 minuti e il risultato è disponibile immediatamente online. Lo screening in stazione riguarderà viaggiatori, pendolari, studenti, turisti, cittadini e anche persone senza fissa dimora che vogliano aderire alla campagna di prevenzione. I test rapidi saranno effettuati da medici e infermieri della Asl di Bari. I minori possono effettuare il test rapido solo se accompagnati da un genitore, da un tutore legale.
Con il supporto degli operatori del Dipartimento di prevenzione e il laboratorio analisi dell’Ospedale Di Venere è stato elaborato un protocollo di intervento in caso di soggetti che risultino positivi al test rapido e al successivo tampone molecolare, spiegano dalla ASL, in modo tale da attivare tutte le procedure previste dalla sorveglianza sanitaria.
Bari, comunque, non sarà l’unica città a prestare questo servizio, organizzato nell’ambito di un progetto europeo più ampio. La Croce Rossa Italiana, dopo aver avviato a metà aprile infatti l’attività su Roma e Milano, ha esteso lo stesso progetto ad altre dieci città italiane, fra cui appunto il capoluogo pugliese.