Apprendere le scienze e la tecnologia attraverso una serie di attività ed esperimenti pensati per bambini e ragazzi. Obiettivo raggiunto quello del centro estivo Alumni Summer Camp che questa estate ha accolto una trentina di studenti, al termine dell’anno scolastico.
Organizzata dall’Associazione Alumni Mathematica all’interno dei giardini della Casa dei Padri della Parrocchia Madre della Divina Provvidenza, al quartiere San Paolo di Bari, questa quarta edizione ha dato la possibilità a tanti giovani di imparare divertendosi, al fine di divulgare la scienza, rendendo divertenti le attività e condividendone i risultati.
L’idea dell’associazione è stata quella di coinvolgere i ragazzi in più momenti di socialità, soprattutto alla luce dell’ultimo anno scolastico passato a casa. Sono i risvolti negativi della Dad: la privazione della socialità, con impatti devastanti soprattutto nelle discipline STEM. Nel periodo passato al centro estivo circa trenta ragazzi hanno svolto una serie di esperimenti toccando varie discipline scientifiche: dalla matematica alla fisica, passando per chimica e biologia, per arrivare alla logica e all’astronomia.
Oggi la presentazione dei lavori portati a termine ai propri genitori, in una formula peer to peer all’interno di una fiera scientifica allestita per l’occasione. A condividere questo momento di gioia e di socialità anche Padre Antonio Iannuzzi, parroco della chiesa Madre della Divina Provvidenza, l’assessora alle politiche giovanili Paola Romano, il consigliere di Municipio 3 Stefano Franco e Laura Selicato, vicepresidente Alumni Mathematica.