Un manifesto per richiamare l’attenzione dell’utenza sulle regole fondamentali per l’utilizzo del monopattino elettrico. L’iniziativa è del Comune di Polignano a Mare, ma le norme ricordate nella campagna di sensibilizzazione dell’amministrazione comunale del sindaco Domenico Vitto, in tutto 7, sono valide a ogni latitudine.
Per guidare i monopattini non è necessaria la patente, ma “la prima regola è avere almeno 14 anni di età compiuti – spiegano dal Comune -. È poi doveroso indossare un casco, capace di resistere allo scalzamento e assorbire gli urti, di dimensioni adeguate. Il casco è obbligatorio per tutti i conducenti minorenni fino al compimento della maggiore età, ma è chiaramente consigliato a tutti”.
“Inoltre – proseguono anche dalla Polizia Locale – si rammenta che i monopattini elettrici possono circolare solo su strade urbane, o extraurbane se presente una pista ciclabile, e il parcheggio deve essere effettuato in luoghi dove il mezzo non rappresenta un intralcio o in zone di sosta vietata. È vietato circolare con altra persona a bordo, oltra al conducente che non può trasportare cose o animali”.
I monopattini elettrici possono poi circolare nelle ore di buio, “ma solo se hanno a disposizione luci sia anteriori sia posteriori, in abbinamento agli accessori catarifrangenti che devono essere indossati per essere visti dagli altri veicoli: precauzioni obbligatorie anche in condizioni di scarsa visibilità durante le ore diurne”.
Il conducente del monopattino “è in ogni caso obbligato a reggere il manubrio con entrambe le mani – è scritto anche sul manifesto del Comune -. Ancora, una volta terminata la circolazione e anche per una breve sosta, il monopattino va lasciati in condizioni di massima sicurezza senza che lo stesso costituisca, in nessun modo, alcun tipo di intralcio o pericolo”.
“Ovviamente – concludono da Palazzo di Città – si ricorda ai conducenti dei monopattini che resta obbligatorio il rispetto di tutte le disposizioni previste dal codice della strada ed in modo particolare: il rispetto del senso di marcia e dei semafori, il divieto di usare cellulari durante la guida e il rispetto per i pedoni. Il non rispetto o la trasgressione delle regole verrà sanzionato secondo le norme vigenti”.