La ASL potenzia l’assistenza sanitaria a Bari città. Questa mattina è stato inaugurato nel quartiere Picone un nuovo presidio del distretto socio sanitario cittadino a servizio di circa centomila utenti. La nuova sede – in via Giulio Petroni – ospiterà uno sportello CUP-Cassa ticket e Anagrafe Sanitaria, uno Sportello Front Office PUA (porta unica di accesso) e un Centro Prelievi che si aggiunge ai 3 già attivi presso i poliambulatori di Via Caduti di Via Fani, Via Aquilino Japigia e Santo Spirito.
“C’era davvero bisogno di questa struttura in un punto strategico della città – ha dichiarato il direttore generale della ASL Antonio Sanguedolce – la sede è idonea per soddisfare la domanda di salute dei 100mila utenti residenti nel quartiere Picone Carrassi e mira a decongestionare almeno del 30 per cento gli accessi dell’unico poliambulatorio del centro città in via Fani”.
Al taglio del nastro è intervenuto anche il sindaco di Bari, Antonio Decaro. “Spero che questa struttura sia l’avvio di un nuovo percorso – ha commentato Decaro – che anche attraverso i finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza ci permetterà di aprire numerose case della comunità, a cui si aggiungeranno i consultori, i poliambulatori dove potranno operare anche i medici di medicina generale per avere in una sola struttura tutto quello che serve alla sanità territoriale. I cittadini – ha continuato il sindaco – avranno così la possibilità di fare una visita specialista, una indagine diagnostica e un prelievo, e avere disposizione non solo il proprio medici di base, ma anche altri specialisti nell’arco di una intera giornata”.
Il nuovo presidio ASL si trova in via Giulio Petroni ed è attigua alla struttura in via F. Vecchio che ospita i servizi direzionali del distretto (Direzione distrettuale, U.O. Direzione Amministrativa e uffici amministrativi, U.O. Cure Domiciliari, U.O. Assistenza Sanitaria di Base, U.O. Assistenza Specialistica, back office PUA).