Sabato 20 novembre, alle ore 19, al Demodé Club di Modugno si terrà il flash mob ‘Facciamoci Sentire’: iniziativa che vuole porre l’attenzione sulla questione sicurezza nei luoghi di divertimento, con un momento di incontro tra istituzioni e addetti ai lavori anche e soprattutto in seguito agli ultimi episodi incresciosi accaduti le scorse settimane prima a Barletta, poi Bisceglie e infine proprio all’esterno del locale di Modugno.
“Dialogheremo insieme – spiega Dario Boriglione, direttore artistico del Demodé – al fine di tracciare delle linee per un piano di sicurezza, necessario per la salvaguardia del sano divertimento. Con il sindaco di Modugno, Nicola Bonasia, abbiamo deciso di organizzare questo momento per dimostrare che la musica è un bene comune. Un bene da preservare”.
“I fatti di cronaca – concludono dal Demodé Club – non devono cancellare l’aspetto culturale e sociale dei locali d’intrattenimento. Pertanto il flash mob non ha un senso di protesta, ma propositivo. Si vuole sottolineare che la musica non è sinonimo di violenza, bensì di libertà e quindi merita più attenzione e sicurezza”.