In vista della probabile ondata epidemiologica da Covid invernale, già annunciata dalla Regione Puglia, la Fondazione Carnevale di Putignano e il Comune hanno deciso di rinviare all’estate 2022 le sfilate dei carri e dei gruppi mascherati che ogni anno, nel periodo di febbraio, richiamano migliaia di visitatori in una sola giornata.
Restano invece confermati tutti i riti della tradizione che, per questa edizione, saranno anche valorizzati. Si inizia con le Propaggini, previste per il 26 dicembre, primo giorno ufficiale del Carnevale. Seguiranno poi altri riti, come U ndondr, i Giovedì, la Festa dell’Orso, l’Estrema Unzione e il Funerale del carnevale alla vigilia della Quaresima che si aprirà ufficialmente il 2 marzo 2022.
Sarà seguita la via della prudenza, dunque, ma in ogni caso è già in fase di elaborazione il bando di partecipazione al concorso per la realizzazione dei carri, che sarà pubblicato a breve per consentire ai cartapestai di lavorare per le sfilate estive.
Situazione simile a Sammichele di Bari. Il sindaco Lorenzo Netti ha comunicato questa mattina, attraverso i propri canali social, che “non sarà possibile organizzare il nostro amato Carnevale nelle forme con cui l’abbiamo vissuto da sempre”. Il problema è il “perdurare dell’emergenza sanitaria. Ciononostante – conclude il primo cittadino – ritengo importante che ci si possa incontrare nelle prossime settimane per valutare delle iniziative da svolgere in sicurezza per celebrare al meglio la nostra tradizione”.