Sono due i mercatini di Natale che saranno allestiti a Bari e che accoglieranno turisti e cittadini dal 6 al 26 dicembre. Trenta casette in totale, da assegnare tramite bando, pubblicato oggi sul sito del Comune; venti saranno montate sulla Muraglia di Bari vecchia, in via Venezia, e altre 10 in piazza Mercantile, sempre nel borgo antico. Cinque di queste ultime saranno a disposizione delle onlus.
Possono partecipare tutti gli artigiani, anche del settore alimentare, gli espositori di oggetti d’arte, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, fondazioni ed enti filantropici. Gli espositori potranno vendere esclusivamente addobbi natalizi, presepi, giocattoli artigianali, candele e altri oggetti in cera, artigianato a tema natalizio e sacro, accessori di abbigliamento artigianale e bigiotteria realizzati in loco, prodotti artigianali non industriali, agroalimentari, biologici e prodotti tipici pugliesi non industriali in conserve.
Gli orari di apertura previsti, ovvero dalle ore 10 alle 22.30, e fino alle 24 nella giornata del 23 dicembre.
“Con l’attenzione e la tutela necessarie, stiamo provando a ripartire – spiega l’assessora allo Sviluppo Economico Carla Palone – I mercatini artigianali dedicati alle feste sono ormai una tradizione della nostra città, che quest’anno vogliamo tornare ad offrire al pubblico in occasione del Natale. Con coraggio e cautela vogliamo riprendere ad immaginare le feste come tradizione e costruire opportunità di lavoro per tante piccole imprese del territorio”.