Con l’avvicinarsi del Natale, cresce anche la corsa allo shopping per le vie del centro di Bari. L’ultimo weekend ha fatto registrare un vero record di persone, provenienti anche dalla provincia. E se da un lato le strade principali del murattiano, via Sparano e via Argiro su tutte, sono state descritte da molti come un’unica fiumana di gente, dall’altro lato si sono registrati notevoli disagi al traffico stradale, dovuti ai troppi accessi con le auto in città.
Nonostante i ripetuti inviti dell’Amministrazione comunale a utilizzare il servizio di Park&Ride per evitare di restare imbottigliati in centro, sono tanti gli utenti che lamentano un servizio troppo limitato, che funziona sei giorni su sette, domeniche escluse, e che tranne il sabato prevede la chiusura alle 23. “Le aree di sosta – scrive un cittadino – dovrebbero essere attive anche nei giorni festivi, in quanto è difficile trovare parcheggio in centro”. Ed è questo – secondo le testimonianze arrivate alla redazione – uno dei motivi che spinge molti a utilizzare l’auto, con il rischio concreto di tornare indietro dopo aver girato a vuoto per ore.
D’altra parte, c’è un’usanza tutta barese di utilizzare i mezzi pubblici solo se necessario ma, al netto degli irriducibili dell’auto, l’afflusso di persone nei weekend che precedono il Natale resta consistente. I Park&Ride attivi sono tre: uno sul lungomare Vittorio Veneto (Navetta A), uno nei pressi della spiaggia di Pane e Pomodoro (Navetta B) e un terzo al parco 2 Giugno (Navetta C). Posti auto che però vengono esauriti in pochissimo tempo: mentre la percezione generale sul servizio è positiva, funzionerebbe a dovere, il problema principale riguarderebbe il numero limitato di corse e la possibilità di utilizzarle solo fino a un certo orario.
Dal Comune fanno sapere che a giorni ci sarà un incontro per tentare di migliorare il servizio, così da permettere una proroga degli orari di chiusura anche nei giorni festivi (8-24-25-26 dicembre, e 1 e 6 gennaio) e consentire a chi raggiunge il centro con l’autobus di godersi una serata fino a mezzanotte inoltrata.