Tutto è pronto per l’inaugurazione del nuovo Polo di Innovazione Tecnologica del Gruppo Lutech – società leader in Italia nei servizi e nelle soluzioni ICT con oltre 3.000 dipendenti e un fatturato di 466 milioni di euro – che animerà ancor di più il Parco scientifico tecnologico Tecnopolis dell’Università degli Studi di Bari a Valenzano.
Grazie a un investimento strategico complessivo di 14 milioni di euro, il gruppo amplierà in maniera significativa la sede preesistente di Valenzano con l’inserimento immediato di 60 tra neolaureati e tecnici esperti, per i quali sono già in corso le selezioni, e la realizzazione di un nuovo data center. Il piano prevede ulteriori investimenti per l’assunzione di 100 tecnici all’anno nei prossimi cinque anni, facendo della sede di Bari un vero e proprio centro di nearshoring per il Gruppo Lutech.
In questa prima fase, il Gruppo Lutech si concentrerà sullo sviluppo di soluzioni per i comparti eHealth, Fintech e Loyalty programs, per poi estendersi ai settori Energy, manufacturing e Retail grazie alla realizzazione di soluzioni basate su tecnologie IoT e Blockchain. Per incentivare l’indotto professionale, il progetto prevede il coinvolgimento di aziende locali altamente specializzate e la pianificazione di assunzioni in stretta collaborazione con il Politecnico di Bari, l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari e altri istituti di formazione della Regione Puglia.
In questo contesto è stato inoltre predisposto un corposo programma di supporto alla formazione, che prevede stage curriculari ed extracurriculari, Academy, percorsi di Master in discipline innovative per le lauree STEM, laboratori per i settori pubblico e privato, percorsi di eccellenza e di trasformazione digitale e finanziamenti a borse di studio.