Dopo un caldo record con 22 città in bollino rosso che si registreranno sabato, nella giornata di domenica 3 luglio il numero dei grandi centri urbani con livello massimo di allerta da 0 a 3 dovrebbero scendere a 20. Bari resta in apertura della lista, seguita da Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo.
Ancona e Palermo invece torneranno a respirare, passando dal bollino rosso (livello 3) al giallo (livello 1). E’ quanto emerge dal bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute. Intanto, nella giornata di oggi, sulle 27 monitorate, le città capoluogo di provincia che avranno il bollino rosso sono 19, tra cui Bari.
Le ondate di calore, ricorda il ministero della Salute sul sito, si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche, osserva il ministero, “possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione”, in particolare per anziani, bimbi molto piccoli, donne in gravidanza e malati cronici.