Un errore nella correzione dei test, forse dettato dall’automatismo del sistema Formez PA, ha illuso centinaia di partecipanti al concorso della Regione Puglia per la categoria D – Profilo professionale Specialista dei rapporti con i media, Giornalista Pubblico.
Formez PA ha gestito e strutturato i bandi per le 721 assunzioni totali che la Regione Puglia ha messo in programma nel triennio 2020-2022, ma in occasione della correzione dei quiz della prova in questione qualcosa è andato storto. In sostanza, anziché sottrarre un punteggio pari allo 0.25 per ogni risposta sbagliata dai candidati, avrebbe aggiunto la stessa cifra facendola passare di fatto per una risposta corretta. Quindi, tutti i partecipanti al concorso svolto alle 15.30 dello scorso 26 luglio alla Fiera di Foggia hanno avuto un esito del test completamente errato.

C’è chi ha pensato di essere risultato idoneo con un voto molto alto ma è andata peggio a chi, proprio a causa dell’errore, sembrava aver rosicchiato la sufficienza per passare il concorso e in realtà non potrà sperare in una futura assunzione in Regione Puglia. Secondo quanto appreso, non tutti i “finti idonei” hanno prestato attenzione a quanto accaduto, soffermandosi solo sul punteggio finale, e solo grazie al giro di telefonate e al confronto sui gruppi WhatsApp si è riusciti a venire a capo del problema.
Ma quando alla Regione è stato segnalato l’errore, il pasticcio era già fatto. A distanza di 24 ore dalla pubblicazione degli esiti, Formez ha eliminato tutti i file dall’area riservata a ogni candidato sulla piattaforma online (probabilmente in attesa di pubblicare i test corretti) senza avvisare i diretti interessati.
In seguito alla segnalazione della nostra redazione, la Regione Puglia, attraverso le parole dell’assessore Regionale al Personale e Contenzioso Amministrativo, Gianni Stea, ha sottolineato che “nella correzione automatica relativa alla prova “Specialista dei rapporti con i media/giornalista pubblico” si è verificato un errore informatico dovuto all’inversione di segno nella valutazione delle risposte errate dei candidati. Fermo restando la validità della prova, Formez sta provvedendo al ricalcolo dei risultati secondo i corretti parametri. Saranno, conseguentemente, aggiornate le valutazioni delle prove dei candidati”.
L’assessore, nel ribadire che il compito di organizzare le operazioni concorsuali e garantire le procedure è affidato al Formez, esprime rammarico per quanto accaduto.