Questa mattina la Capitaneria di Porto di Bari ha emanato un’ordinanza con la quale viene interdetto alla navigazione uno spazio marittimo del lungomare “per consentire il regolare svolgimento della manifestazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – spiegano dalla Guardia Costiera – che si terrà a Bari il 4 novembre e delle relative prove”, già in programma nelle giornate di oggi e domani. Per l’evento è atteso in città anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il cui arrivo verrà ‘salutato’ anche da ben quattro navi militari (qui le foto) già posizionate nello specchio d’acqua antistante il lungomare Nazario Sauro. Tante le limitazioni al traffico (qui l’elenco delle strade chiuse) e molti i bus Amtab che saranno costretti a una variazione di percorso (qui tutte le indicazioni). Di seguito le restrizioni che riguardano il mare.
Nei giorni 2 novembre, dalle ore 13.00 alle ore 18.00, 3 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00, e 4 novembre dalle ore 00.00 alle ore 16.00, e comunque fino a termine esigenze, la zona di mare individuata nello stralcio planimetrico di seguito (allegato 1) è interdetta alla navigazione, all’ancoraggio e alla pesca da parte di qualsivoglia mezzi navali. nonché allo stazionamento di persone o cose e, in generale, di ogni attività correlata agli usi civici del mare. Nelle date e negli orari di cui al comma precedente è vietata, nel porto vecchio di Bari, la navigazione e l’ancoraggio di qualsivoglia unità navale. È consentita la navigazione per l’ingresso e l’uscita dal porto ad eccezione dell’arco temporale tra le 10.00 e le 16.00, e comunque fino a termine esigenza, del 4 novembre nel rispetto delle interdizioni di spazi marittimi contenute nella presente ordinanza. Le disposizioni di cui al comma che precede non si applicano alle unità navali e al personale appartenente alle pubbliche autorità coinvolte nella gestione dell’evento.
Dalle ore 10.00 del 3 Novembre alle ore 16.00 del 4 Novembre, e comunque, fino a termine esigenze, la zona di mare individuata nello stralcio planimetrico di seguito (allegato 2), è interdetta alla navigazione, all’ancoraggio e alla pesca di qualsivoglia unità navale nonché allo stazionamento di persone e, in generale a qualsivoglia attività correlata agli usi del mare. Le disposizioni di cui al comma che precede non si applicano alle unità navali e al personale appartenente alle pubbliche autorità coinvolte nella gestione dell’evento.
Nell’arco temporale compreso dal 2 al 7 novembre compresi, entro la fascia oraria dalle ore 22.00 alle ore 05.00, lo specchio acqueo avente un raggio di 200 metri dal vertice nord/nordest di largo Giannella, come rappresentato nell’allegato stralcio estratto dal sistema Pelagus (allegato 3) è interdetto alla navigazione, ancoraggio, stazionamento di qualsivoglia unità navale, di persone o cose nonché a qualsivoglia attività correlata agli usi del mare. Le disposizioni di cui al comma che precede non si applicano alle unità navali e personale appartenente alle pubbliche autorità coinvolte nella gestione dell’evento.