Un fuori Deejay ten – esattamente come fatto per il Bif&st – in cui le attività commerciali diventano parte integrante dell’evento scatenando creatività e fantasia. È l’idea dell’assessore allo Sviluppo Economico Pietro Petruzzelli che, in prossimità di una delle corse non competitive più famose d’Italia, nata nel 2005 a Milano da un’idea di Linus, comincia a buttare giù qualche ipotesi per rendere l’appuntamento ancora più accattivante. Ed ecco che oltre al coinvolgimento delle attività, l’assessore pensa a un pasta party da organizzare il sabato che precede la corsa, il 26 aprile. Lo stesso giorno, in piazza Libertà sarà posizionato il Deejay Village. E poi domenica 27 via alla corsa: doppio percorso, quello da 10 e quello da 5 km, entrambi con partenza alle 9.30 da corso Vittorio Emanuele. Le iscrizioni, che dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24 di mercoledì 23 arile, saranno a numero chiuso.