venerdì 2 Giugno 2023
22 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » Cronaca » Tombaroli e scavi clandestini, traffico di reperti archeologici dalla Puglia: 16 arresti e 51 indagati

Tombaroli e scavi clandestini, traffico di reperti archeologici dalla Puglia: 16 arresti e 51 indagati

di La Redazione
24 Maggio 2023
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Carabinieri Elicottero

© Riproduzione riservata

CondividiTwittaInvia

Nell’ambito di un’articolata indagine sul traffico di reperti archeologici, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani e svolta dai Carabinieri dell’Arte di Bari, nella prima mattinata di oggi sono stati eseguiti 21 provvedimenti cautelari nei confronti di soggetti appartenenti a una banda dedita a scavi clandestini, ricettazione e illecita commercializzazione, in ambito nazionale e internazionale, di importantissimi reperti archeologici, di valore storico-culturale inestimabile e commerciale ingente. L’operazione, portata avanti anche con decine di perquisizioni, ha complessivamente impegnato più di 300 militari dell’Arma.

I 21 provvedimenti cautelari sono stati eseguiti in cinque regioni – Puglia, Basilicata, Campania, Lazio e Abruzzo – e hanno portato all’arresto di 16 persone (alcune delle quali finite in carcere, altre ai domiciliari) e alla esecuzione di 5 misure tra obblighi di dimora e firma. L’inchiesta è stata chiamata ‘Canusium’ dall’antico nome di Canosa di Puglia, comune della BAT in cui è stata individuata la base operativa del gruppo. Le indagini sono durate quasi un anno e sono iniziate nel corso di una attività di prevenzione e contrasto alla criminalità svolta con sorvoli aerei che hanno permesso di rilevare, all’interno di aree archeologiche, alcune irregolarità. I successivi accertamenti investigativi hanno confermato la presenza di scavi clandestini e il traffico illegale di reperti.

In tutto gli indagati sono 51. Il gruppo, secondo gli investigatori, aveva dei tombaroli che si occupavano di scavi illeciti e ricettatori – della zona e di aree diverse dalla Puglia – che con l’aiuto di trafficanti di reperti archeologici piazzavano vasi e monete su mercati clandestini. In questo modo gli indagati avrebbero avviato un “fiorente canale commerciale di monete archeologiche” che dalla Puglia e dalla Campania “venivano cedute dai vari ricettatori ai diversi trafficanti internazionali” che le immettevano sul mercato illecito globale attraverso case d’asta estere”. Nel corso dell’attività investigativa sono state recuperate e sequestrate diverse migliaia di reperti, tra ceramiche e monete in oro, argento e bronzo, 60 tra metal detector e arnesi utili allo scavo clandestino oltre a svariata documentazione contabile relativa alle transazioni illecite in Italia e con l’estero.

Può interessarti

Folo

SSC Bari-Sudtirol, la probabile formazione: dubbio Folorunsho

2 Giugno 2023

Festa della Repubblica, a Bari musei aperti gratuitamente: accesso libero nei luoghi di cultura

2 Giugno 2023
Advertisement

Sono inoltre una cinquantina le perquisizioni eseguite in più comuni di Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio e Puglia. Per le indagini è stata – viene spiegato – di “fondamentale importanza la consultazione della banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” del ministero della Cultura, in via esclusiva gestita, alimentata e sviluppata sul piano tecnologico dai Carabinieri dell’Arte” in cui sono conservati più di 1,3 milioni di file relativi a opere da ricercare.

Advertisement

(Immagine repertorio)

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Cattura
Cronaca

Maltempo, bomba d’acqua a Taranto: strade e negozi allagati. Crolla controsoffitto in una scuola

1 Giugno 2023
Carabinieri
Cronaca

Spacciano eroina, cocaina e hashish in piazza Moro: ragazza 18enne e ragazzo 29enne in manette

1 Giugno 2023
50
Cronaca

Minacce di morte e aggressioni per debito di cocaina di 400 euro: arrestati 3 ventenni a Bisceglie

1 Giugno 2023

ALTRE NOTIZIE

Folo

SSC Bari-Sudtirol, la probabile formazione: dubbio Folorunsho

2 Giugno 2023

Festa della Repubblica, a Bari musei aperti gratuitamente: accesso libero nei luoghi di cultura

2 Giugno 2023
Whatsapp Image 2023 05 31 At 14.02.15

Bari, perché insegne in lingua straniera? “Ereditate o scelte per incuriosire”. Ma ci sono anche errori e pentimenti

2 Giugno 2023
Ristorante Sospeso

Ristorante ‘sospeso’ a Bari: ecco menù e prezzi di pranzo, aperitivo e cena (da 189 euro) – LE INFO

2 Giugno 2023
Cattura

Maltempo, bomba d’acqua a Taranto: strade e negozi allagati. Crolla controsoffitto in una scuola

1 Giugno 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri e settimanali direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In