Nel corso degli ultimi giorni, in concomitanza con l’accresciuto flusso dei turisti nelle principali località pugliesi, i finanzieri dei reparti navali hanno eseguito una serie controlli a mare lungo il litorale salentino, il sud Barese e l’area garganica con “specifiche attività ispettive – spiegano dalle Fiamme Gialle – nei confronti di attività economiche attive nell’ambito della locazione e del noleggio di natanti e imbarcazioni”.
Durante i controlli, quindi, sono state accertate ben 37 violazioni di vario genere, tra cui quelle riguardanti l’abusivo utilizzo di imbarcazioni per l’effettuazione di escursioni e crociere e l’assunzione irregolare di personale. In un caso è stato anche appurato l’impiego per finalità commerciali di un’imbarcazione a vela che era stata in precedenza affidata a un’associazione non riconosciuta, giuridicamente quindi priva della personalità giuridica, costituita per attività senza fini di lucro. “Sono in corso approfondimenti – concludono dalla Finanza – tesi a riscontrare eventuali forme di evasione fiscale connesse all’esercizio abusivo delle predette attività”.