Un trattore del valore di 50mila euro è stato rubato da un capannone della Comunità CASA don Tonino Bello, a Ruvo di Puglia. Il furto è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì scorsi all’interno della comunità, fondata dallo stesso don Tonino, che accoglie e offre una nuova opportunità di vita ai ragazzi e alle ragazze con problemi di dipendenza da droghe, alcool e gioco d’azzardo. Per gli ospiti della comunità il furto non pesa solo dal punto di vista meramente economico ma è uno schiaffo al loro duro lavoro per provare a darsi un nuovo ruolo nella società.
Il mezzo era stato acquistato con un grande sforzo economico circa un anno fa nell’ambito di un progetto di agricoltura sociale grazie al quale la comunità terapeutica per persone con dipendenze patologiche fondata da don Tonino Bello era riuscita a coltivare e produrre ortaggi sia per il consumo interno sia per la trasformazione e la vendita.
Nella mattinata di lunedì un operatore della Comunità Oasi2 San Francesco, che si apprestava ad utilizzare il mezzo per le consuete attività, ha scoperto l’accaduto e ha constatato che il mezzo è stato fatto passare attraverso un campo di pomodori che è andato distrutto, così come il muretto a secco di recinzione. Sono state immediatamente allertate le forze dell’ordine nell’auspicio di rintracciare il mezzo.
“Don Tonino ci avrebbe detto di affidarci alla Provvidenza. Il furto non ci fermerà e non fermerà neppure il progetto che lui ha voluto per questo territorio”. Ha detto Vincenzo Rutigliani, responsabile della comunità. E infatti il segno della Provvidenza è arrivato. “Molti amici e sostenitori della Comunità – si legge in una nota della struttura – si sono mobilitati e hanno chiesto come possono aiutare, e pur nella speranza di rintracciare il trattore, è stata attivata una piattaforma per le donazioni: anche un piccolo contributo da parte di tutti può servire ad acquistare un nuovo mezzo e ricominciare il lavoro da dove è stato bruscamente interrotto”.
Le donazioni saranno versate sul conto della Comunità OASI2 San Francesco che diffonderà con la massima trasparenza tutti gli importi sia delle donazioni ricevute sia del costo del nuovo mezzo. Per ringraziare chi vorrà aiutarci doneremo un assaggio dei prodotti di quel lavoro che con il furto del trattore ci è stato di fatto impedito come salse di pomodoro, creme di verdure, sottoli e confetture.
Link alla piattaforma di crowdfunding: https://gofund.me/dc868d75