di Silvia Dipinto
Un sottile filo di silicone sulle serrature delle porte. La tecnica per scoprire se il proprietario dell’appartamento è in casa o, al contrario, se è in trasferta per qualche giorno, occasione ghiotta per entrare in azione. L’ultima frontiera dei furti in appartamento è arrivata anche a Bari. Numerose le segnalazioni di uno strato di colla quasi impercettibile lasciato dai ladri sulle serrature delle porte durante l’estate, stagione in cui si moltiplicano i tentativi di svaligiare le case incustodite di chi parte in vacanza.
Lo stratagemma per rilevare l’assenza prolungata dagli appartamenti è stato utilizzato in diversi condomini del quartiere Santo Spirito, nel quinto municipio, come mostra la fotografia scattata da un residente. Intere palazzine sono state prese di mira dai ladri, che hanno posizionato la colla sulle serrature. Massima attenzione, dunque, a notare i segnali del passaggio di estranei nei palazzi.
L’allerta sui furti in appartamento, d’altronde, è sempre alta. Il fenomeno è segnalato anche dalla Polizia di Stato, che sulla sua pagina Facebook ha postato un messaggio per mettere in guardia tutti, con hastag “#Attentialladro”. “Ci sono giunte segnalazioni di tentativi di furto in casa – scrive la Polizia – Se vi capita di vedere della colla sulla serratura del vostro appartamento fate attenzione e chiamateci. La tecnica è usata per sapere se qualcuno è in casa o meno. Se quando tornano per fare il colpo la colla è ancora sul nottolino, per i ladri è il segnale che in quell’appartamento non è rincasato nessuno e possono tentare l’ingresso”.