venerdì 29 Settembre 2023
21 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » TV » Marameo » Tecnologia e ambiente, il ruolo dell’eolico offshore in Puglia

Tecnologia e ambiente, il ruolo dell’eolico offshore in Puglia

di Admin
24 Gennaio 2023
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Eolico Offshore Puglia

© Riproduzione riservata

CondividiTwittaInvia

C’è sempre il mare blu e cristallino della nostra regione a finire al centro delle mire e dei desideri delle grandi aziende internazionali. Stavolta però non c’entrano niente il turismo, la ricezione alberghiera e la ristorazione. Il mare della Puglia è al centro del discorso energetico.

L’obiettivo è quello di realizzare dei parchi eolici offshore nell’Adriatico e nello Ionio, con una svolta green che cerca di unire tecnologia e ambiente, sviluppo sostenibile e ricerca. Sono diversi i progetti messi in campo: da “Messapia”, il parco presentato dal Gruppo Eni e da Simply Blue Group, a 30 km dalla costa di Taranto e una produzione di 3,8 Terawattora oppure “Lupiae Maris”, altro offshore di marchio italo svizzero tra Brindisi e Lecce.

La questione cruciale dello sviluppo delle rinnovabili e dell’eolico offshore in mare è che queste ultime sono meno impattanti dell’eolico a terra – ha spiegato il Presidente di Legambiente Puglia, Ruggero Ronzulli, in questa intervista – è importante che ci sia una partecipazione ampia della cittadinanza attraverso una corretta informazione sull’impatto ambientale e sociale. E poi è importante che ci sia una pianificazione delle opere”.

Può interessarti

Whatsapp Image 2023 09 29 At 08.48.10

Torre Guaceto, va a fuoco il centro velico della riserva naturale: sul posto i Vigili del fuoco – FOTO

29 Settembre 2023
Dal “fort Apache” Di Cerignola Alla “scampia Di Bitonto”, Blitz Di 400 Poliziotti Contro Droga E Assalti Ai Portavalori – Video

Dal “Fort Apache” di Cerignola alla “Scampia di Bitonto”, blitz di 400 poliziotti contro droga e assalti ai portavalori – VIDEO

29 Settembre 2023
Advertisement

Una svolta green che si è resa possibile grazie ad un’altra svolta: quella tecnologica. Da tempo, infatti, gli esperti hanno puntato su questo settore per salvare l’ambiente e per cercare di introdurre pratiche virtuose e sostenibili. Anche se non mancano discussioni e polemiche. Gli esperti si sono divisi in particolare sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e ambiente. Se Larry Fink, CEO di Blackrock, ha spiegato come l’IA possa ridurre di oltre 5 miliardi di tonnellate la CO2 nell’aria, generando un valore complessivo di 2,6 trilioni di dollari, diverso è il parere di Kate Crawford. La ricercatrice di Microsoft e docente dell’Università di Sidney ha viaggiato per il mondo per capire come l’IA venga creata, progettata e strutturata, per studiare come vengono estratti i materiali necessari, come vengono trattati i lavoratori e quale sia il consumo di energia. Risultato? Assolutamente negativo. “L’intelligenza artificiale simboleggia il settore di estrazione del XXI secolo” ha spiegato.

Advertisement

E in molti si dividono anche sull’eolico, con grandi polemiche soprattutto nel Lazio, dove si dovrebbe costruire un parco di energia rinnovabile sulle colline tra Farnese e Bagnoregio, in provincia di Viterbo. La Legambiente si è schierata con la Regione, come avvenuto nel caso della Puglia, ma le polemiche non si sono fermate. Insomma, è ancora presto per capire dove ci porterà il binomio tecnologia ed energia sostenibile. E soprattutto per capire se potrà salvare il pianeta.

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Economia

Esports al Sud Italia: Sviluppo, Opportunità e Sfide

8 Settembre 2023
Pexels Pixabay 269630 (1)
Economia

L’impatto del gioco sull’economia italiana

22 Agosto 2023
Pagamenti Criptovalute
Economia

Esplorando le opzioni di pagamento delle criptovalute

3 Luglio 2023

ALTRE NOTIZIE

Whatsapp Image 2023 09 29 At 08.48.10

Torre Guaceto, va a fuoco il centro velico della riserva naturale: sul posto i Vigili del fuoco – FOTO

29 Settembre 2023
Dal “fort Apache” Di Cerignola Alla “scampia Di Bitonto”, Blitz Di 400 Poliziotti Contro Droga E Assalti Ai Portavalori – Video

Dal “Fort Apache” di Cerignola alla “Scampia di Bitonto”, blitz di 400 poliziotti contro droga e assalti ai portavalori – VIDEO

29 Settembre 2023
Img 5120

San Michele, a Palese torna la sfilata di traini e bici. Bari vecchia in festa con la Polizia a cavallo

29 Settembre 2023
Img 5119

“Il mio viaggio a New York”, Piero Armenti sbarca alla Feltrinelli di Bari

29 Settembre 2023
Bici Retake

Le rubano la bicicletta mentre dipinge il sottopasso, Retake si attiva con una colletta e gliela ricompra

28 Settembre 2023 - Aggiornato il 29 Settembre 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS Telegram
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.Ok, accettoNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso