L’utilizzo di internet sta cercando di emergere in maniera ancora più forte anche nelle regioni del Sud, da sempre caratterizzata dal Digital divide, come la Puglia. La Puglia negli ultimi anni sta puntando la sua economia e verso il digitale in modo tale da cercare di creare uno sviluppo per le proprie imprese. Con questo scopo infatti, le istituzioni locali si stanno impegnando moltissimo per garantire degli strumenti idonei ed anche tutta una serie di servizi, che possano facilitare l’accesso alla digitalizzazione anche per zone regionali che in passato avevano difficoltà in tal senso. La digitalizzazione della Regione si trova ancora in una fase intermedia, ma rispetto al passato, sono stati fatti grandi passi in avanti.
I dati sulla digitalizzazione in Puglia
La Puglia, insieme ad altri Regione del sud Italia, è sicuramente in difficoltà sui numeri per l’accesso alla rete. Stando lo studio di Agcom, la Puglia riesce ad ottenere un accesso facile alla rete soltanto nel 40% dei casi, soprattutto se parliamo di quella ad alta velocità. I dati – in effetti – sono un po’ più bassi rispetto a quelli che sono nella media nazionale. In generale però, questo numero cambia radicalmente se ci si rapporta alle aziende. Infatti, stando ai dati Istat il 97% circa riesce ad accedere alla rete ed utilizza il computer quotidianamente. Le imprese pugliesi però nonostante questo, l’accesso alla rete è stato facilitato nel corso degli ultimi anni grazie a degli incentivi statali. Ma le aziende non riescono ancora a sfondare nell’ambito della vendita online che si ferma solo al 11,9%.
Le azioni politiche per abbattere il digital divide in Puglia
Nel corso degli ultimi anni, le istituzioni locali e internazionali della Puglia stanno cercando di creare delle opportunità alternative a chi ancora non riesce ad avvicinarsi al digitale. In particolare, la regione Puglia ha finanziato – anche con l’aiuto dei fondi europei – una serie di progetti volti proprio ad abbattere il Digital divide. Tra questi vi sono dei progetti che vanno di incentivare lo sviluppo della banda larga su tutto il territorio regionale. Infatti, stando ai dati dell’osservatorio banda larga, il 16% degli abitanti in Puglia non riesce ad avere dei servizi ad alta velocità della rete e di conseguenza, bisogna cercare di risolvere questa problematica. Con questo scopo sono stati cambiati gli impianti infrastrutturali nelle principali città pugliesi, in modo tale da garantire un’alta velocità e una banda larga che potesse facilitare l’accesso alla rete. Oltre a questo però, sono stati anche previsti dei sistemi per incentivare verso un utilizzo Smart del settore digitale.
Le altre iniziative della Regione Puglia per la digitalizzazione
Su questo versante, la Regione Puglia ha promosso tantissime iniziative per i giovani in modo tale da riuscire ad avere risposte in termini di crescita dell’uso internet. Tra le iniziative fatte nel corso degli anni, vi è la norma sul software libero che ha dato accesso facile a dati e documenti anche nelle pubbliche amministrazioni. Stesso discorso anche per il progetto InnovaPuglia. Questo protocollo ha garantito dei servizi digitali in tutte le strutture amministrative e le aziende sanitarie del territorio. In realtà però, al di là dell’utilizzo della rete per fini burocratici oppure commerciali, internet viene utilizzato ogni giorno dai Pugliesi per varie attività anche ludiche.
Attività svolte dai Pugliesi quotidianamente
I pugliesi in rete utilizzano internet soprattutto con lo scopo di accedere alle informazioni e servizi in maniera molto più pratica e facile. Oltre alle informazioni di tipo tecnico, si ha anche la possibilità di poter puntare su informazioni invece legate al mondo della sfera personale.
Tra molte attività vi sono ad esempio quella di home banking oppure quella di acquisire informazioni relative a consigli per la vita quotidiana. Anche il tempo libero viene influenzato dell’aiuto della rete internet. Vi sono, ad esempio, i social network oppure altre attività. Tra queste vi sono anche quella di giocare on-line. Per farlo però, è opportuno scegliere sempre siti sicuri come quelli che offrono alternative e protocolli di sicurezza. Ad esempio, in molti optano per i giochi di NetBet per qualcosa che rientri nella stessa categoria. Ma anche i giochi online, ad esempio quelli di ruolo oppure la diffusione di contenuti in streaming di tipo multimediale sono sempre più diffusi in tutta la Regione Puglia.