Una rassodante glutei, gambe, interno cosce, pancia o braccia…esiste tutto questo in un unico prodotto cosmetico per il corpo?
Come vedremo fra pochi istanti ci sono diverse creme anticellulite che si avvicinano molto a essere multifunzionali, così come ne esistono alcune che sono specifiche per ritenzione idrica, controllo dell’adipe nelle gambe, o rassodante glutei e cosce.
Tutti i prodotti che vedremo sono corredati da prezzo. Si tratta del prezzo medio del prodotto su Amazon.it negli ultimi 12 mesi, compreso di eventuale sconto.
Oggi infatti vedremo le creme rassodanti migliori in assoluto.
Ognuna di queste è stata analizzata dal punto di vista dei principi funzionali, dell’INCI e dei risultati effettivi dimostrati.
Analizzeremo le migliori creme snellenti per gambe, le più utili creme rassodanti corpo multiuso, le migliori creme drenanti e le più efficaci come rassodanti glutei.
Crema rassodante, drenante o fango?
A fronte di numerose richieste, aggiungo un breve paragrafo a riguardo.
Abbiamo già visto sia i migliori fanghi anticellulite, che i migliori drenanti, ma vorrei specificare le differenze perchè ho notato un po’ di confusione!
Ifanghi anticellulite sfruttano la loro capacità capillarotropa, ovvero sono utili al miglioramento della funzione dei capillari nelle zone applicate, aumentando e favorendo la circolazione sanguinea. Tuttavia richiedono decisamente più tempo e pazienza per essere applicati. Non possiamo usarli sotto a dei vestiti.
Il drenante invece può essere assunto in varie forme. Liquido, solido (per ingestione) o via topica come crema. Un drenante in crema è sostanzialmente la stessa cosa che un rassodante anticellulite.
Un drenante solido o liquido da assumere per ingestione, invece è uno stimolatore della diuresi, e favorisce la diminuzione della concentrazione salina eccessiva nei tessuti. (Dove concentrazione salina elevata = ritenzione idrica).
La crema rassodante, come vedremo più avanti, è la soluzione più pragmatica che unisce tutti i principi sopra citati.
Nessuno dei prodotti visti in precedenza si esclude a vicenda.
Una situazione di ritenzione idrica “nella norma” può essere gestita con una crema rassodante di buon livello, come vedremo in seguito.
Per chi vuole una soluzione “altamente intensiva“, invece, rimane l’opzione drenante per ingestione (per favorire la rimozione di sali nel corpo), + fanghi anticellulite (da usare 1-2 volte a settimana) + crema rassodante (che si può usare tutti i giorni anche sotto i vestiti).
La scelta è solo nostra!
Crema rassodante corpo: la reale efficacia
Al fine di giudicare se i prodotti specifici destinati allo snellimento e al rassodamento funzionano davvero, bisogna prima conoscere bene il nemico.
La prima cosa da sapere è che senza il fattore genetico predisponente per la cellulite, questo fenomeno non apparirebbe.
La cellulite, è una condizione che colpisce circa l’80% delle donne in età fertile. Purtroppo, la maggior parte. (E quel 20% che non viene colpito sappia che ha tutta la mia invidia, mascherata da odio).
In realtà questo comprende anche una buona notizia.
N.B: una crema rassodante particolarmente efficace nel contrasto alla ritenzione idrica, lavorerà sempre in maniera eccellente anche come rassodante glutei e snellente per le cosce.
Se le nostre mamme e nonne non hanno mai avuto la pelle simile alla buccia d’arancia, con ogni probabilità gran parte della cellulite che vedi allo specchio è in realtà solo ritenzione idrica.
Per questo gran parte dei rassodanti glutei che vedremo in lavorano sull’eccesso di liquidi. L’unico altro evento in cui si può verificare la cellulite è quando assumiamo peso: le cellule adipose si gonfiano e inibiscono la microcircolazione e quindi l’ossigenazione dei tessuti.
La seconda cosa importante da sapere è che la cellulite è una fase infiammatoria degli strati grassi più profondi. Combatterlo è possibile, ma è impossibile farlo esclusivamente con una crema rassodante. Per le fasi più avanzate, infatti, una crema lavorerà solo marginalmente e l’unica soluzione possibile sarà lavorare su alimentazione ed esercizio fisico, che potranno diminuire e bruciare buona parte della massa grassa.

Per quanto riguarda la ritenzione idrica, d’altra parte, le creme possono essere di enorme aiuto. Simile alla cellulite nel suo aspetto, la ritenzione idrica è semplicemente il ristagno dei liquidi che non consente l’ossigenazione dei tessuti grassi: e questo è un aspetto con cui una crema può combattere su più fronti.
Come accennato in precedenza, anche i fanghi anticellulite possono dare una grande mano (anche se lavorano con principi attivi diversi), quindi se sei interessata ti invito a leggere la nostra opinione a riguardo!
Crema rassodante: quali ingredienti cercare?
Per evitare effetti collaterali e costi elevati, molte persone scelgono di utilizzare la crema rassodante per ridurre i sintomi di grasso e ritenzione idrica. Queste creme sono progettate con ingredienti clinicamente testati, sostanzialmente utili alla stimolare la circolazione sanguinea.
Questo favorisce l’ossigenazione dei tessuti e riducendo il ristagno di liquidi sottocutanei. In questo modo questo tipo di prodotti diventano eccellenti e reali rassodanti glutei, che sono spesso afflitti da ritenzione idrica.
A seconda della formulazione, infine, alcune creme possono anche essere realizzate con proprietà di potenziamento del collagene.
Una crema corpo rassodante ha degli ingredienti che compaiono in maniera ciclica, perché sono universalmente riconosciuti come ottimi per la capacità drenante sui liquidi in eccesso. Fra questi, i più conosciuti sono: Retinolo, Caffeina, Mentolo, L-Carnitina.

– Il retinolo è uno degli ingredienti più noti nelle creme rassodanti e per il viso. È stato clinicamente dimostrato come abbia una buona capacità tensionante sulla pelle. Nel tempo, il retinolo può stimolare la rigenerazione delle cellule della pelle e contribuire a rafforzare le fibre connettive dell’epidermide.
– Molte delle migliori creme rassodanti contengono anche caffeina. Questo a causa della capacità di migliorare la circolazione sanguigna. Quando la caffeina viene applicata localmente, entra nel corpo attraverso l’epidermide e inizia a stimolare il flusso sanguigno.
Una volta che il sangue circola correttamente, è meglio in grado di ossigenare i tessuti., con grandi vantaggi sulla diminuzione della ritenzione idrica e la capacità di disciogliere i grassi in eccesso.
– Sebbene il mentolo sia pensato per stimolare la circolazione del sangue, non ci sono studi clinici a sostegno di questa affermazione. Fortunatamente, il mentolo ha l’ulteriore vantaggio di raffreddare delicatamente la superficie della pelle e ammorbidirla.
– La L-carnitina è comunemente aggiunta nella stragrande maggioranza delle creme snellenti e anticellulite. Nel corpo umano, la L-Carnitina si trova naturalmente sulla superficie della pelle.
Tale sostanza viene utilizzata per aumentare la capacità del corpo di metabolizzare i grassi. Una volta che il corpo ha sciolto le cellule di grasso, è in grado di ridursi in volume, portando ad un effetto più sodo e tonico della zona trattata.
Crema rassodante: come applicarla al meglio?
Per prima cosa, il mio consiglio è sempre quello di testare la crema anticellulite su un piccolo lembo di pelle, prima di applicarla su una grande zona.
Questo permette di capire se siamo allergici a qualche principio attivo in essa contenuta.
Vero, le creme moderne sono sempre clinicamente testate e molto delicate, ma il test ci costa veramente poco. Basta metterne un po’ su un lembo di braccio e aspettare 24 ore per vedere eventuali reazioni.
La frequenza di applicazione della crema corpo anticellulite o snellente dovrebbe seguire le istruzioni impartite dal bugiardino del prodotto. Solitamente si inizia con applicazioni tutti i giorni, fino a calare la frequenza col tempo.
Ricorda: ogni pelle reagisce in maniera differente ai principi attivi delle creme. Se una non funziona per te (e magari è stata ottima per me) non ti abbattere! Probabilmente basta scegliere un’altra crema!
Diversi studi hanno dimostrato che un massaggio vigoroso può anche aiutare a stimolare il flusso sanguigno. Per avere il massimo beneficio in tal senso, io consiglio di massaggiare la crema per almeno 2-3 minuti, usando movimenti circolari.
Per funzionare correttamente, un massaggio deve essere delicato e iniziare dallo stomaco (se applichiamo la crema fino a qui) con movimenti in senso orario, proseguendo verso l’inguine e giù verso le gambe.
Per un corretto funzionamento, è importante che la crema si sia completamente assorbita, prima di far entrare in contatto la pelle con i vestiti.
Una piccola quantità di prodotto per la gamba è sufficiente, se necessario con l’aggiunta di un olio essenziale naturale. Se utilizzato quotidianamente, i benefici di una crema rassodante o crema anticellulite si notano anche in termini di compattezza della pelle, soprattutto se si utilizzano cosmetici naturali, ricchi di principi attivi in grado di svolgere un’azione idratante, tonificante, rinfrescante e stimolante. In questo senso, questo tipo di applicazione diventa molto utile anche per una crema rassodante pancia o crema rassodante braccia.
Particolarmente indicati per drenare gambe e glutei sono anche i trattamenti a base di fanghi anticellulite, che stimolano la microcircolazione, con enormi benefici soprattutto per le donne costrette a stare in piedi o sedute per molte ore di seguito.