Il filtro dell’aria è una componente che assume un ruolo decisivo per il funzionamento di un’auto. Questo elemento è infatti responsabile della cattura di sporco, polvere e altre particelle che entrano nel motore attraverso l’aspirazione dell’aria proveniente dagli ambienti esterni, dunque provvede alla sua pulizia mantenendolo funzionante ed efficiente al 100%. In realtà questo filtro ha anche altri vantaggi per così dire collaterali: nello specifico, contribuisce ad ottimizzare il consumo di carburante, incidendo sulle prestazioni del motore.
Cos’è un filtro dell’aria?
Il filtro ha il compito di trattenere polline, polvere e altre particelle sospese nell’aria prima che possano entrare nel motore. Ciò contribuisce a mantenerlo pulito e privo di detriti, migliorandone l’efficienza e prolungandone la durata. Ovviamente il filtro dell’aria con il tempo tende ad usurarsi, a sporcarsi e a perdere le sue funzioni, dunque deve essere sostituito periodicamente. Alcuni filtri possono essere puliti e riutilizzati, ma in genere è meglio essere prudenti e sostituirli come raccomandato.
Illustrazione tratta da autoparti.it
Qual è la funzione di un filtro dell’aria?
Il motore ha bisogno di aria pulita per funzionare correttamente, dato che l’ingresso di corpi estranei provenienti dall’esterno potrebbe abbattere le sue prestazioni. Il filtro dell’aria interviene rimuovendo tutte le particelle che metterebbero a rischio la salute del motore, portando ad un consumo precoce delle sue componenti, causando il grippaggio e l’intasamento degli iniettori.
Dov’è il filtro dell’aria in un’auto?
Il filtro dell’aria di un’automobile si trova nel vano motore, vicino alla presa d’aria. Il filtro stesso solitamente viene inserito in una scatola rettangolare con un coperchio. Una volta rimosso il coperchio della scatola, è possibile accedere al filtro e sostituirlo se necessario. A seconda della marca e del modello dell’auto, il filtro dell’aria può essere collocato in un punto diverso, quindi è sempre una buona idea consultare il manuale d’uso per ottenere istruzioni specifiche.
Come faccio a cambiare il filtro dell’aria?
Come si cambia il filtro e come faccio a sapere che è ora di cambiarlo? Fortunatamente, la sostituzione del filtro dell’aria è un’operazione relativamente semplice che può essere eseguita facilmente a casa. Basta infatti individuare la scatola del filtro nel vano motore e rimuovere il coperchio. Una volta raggiunto il filtro, è sufficiente smontarlo e sostituirlo con uno nuovo, assicurandosi che sia fissato correttamente in posizione. Per quanto riguarda le tempistiche relative alla sostituzione del filtro dell’aria, la maggior parte dei produttori consiglia di farlo ogni 20.000 chilometri circa. Tuttavia, se si vive in una zona con molta polvere o polline, potrebbe essere necessario cambiarlo più frequentemente.
Come scelgo un filtro dell’aria?
Quando si sceglie un filtro dell’aria, è importante tenere conto delle esigenze specifiche della propria auto. In altre parole, è necessario assicurarsi di acquistare un filtro che sia compatibile con il veicolo, dunque con una dimensione corretta e di una determinata tipologia. Inoltre, è sempre una buona idea acquistare un filtro di un marchio noto, dato che questi componenti saranno qualitativamente superiori e dureranno dunque di più. In caso di incertezza, è sempre meglio chiedere un parere al proprio meccanico di fiducia.