Dopo un 2024 che ha confermato il trend di crescita dell’anno scorso con nuove presenze di visitatori dall’Italia e dall’estero, le Grotte di Castellana e il Comune di Castellana Grotte, porta di accesso della Valle d’Itria, hanno partecipato alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo, dal 9 all’11 febbraio prossimi, a Milano, per invitare turisti e operatori del settore a scoprire un territorio affascinante, che sorge in una posizione strategica e permette a tutti di godere di bellezze naturali e servizi a un passo dagli altri luoghi suggestivi della Puglia. Il 2025 si preannuncia un anno ricco di sorprese per i frequentatori delle Grotte di Castellana: un ricco calendario di eventi, sotto la generosa ed esperta direzione artistica di Giuseppe Savino, che abbraccia tutti i mesi dell’anno ed è destinato a visitatori di ogni età.
Il nuovo anno si è aperto con una novità assoluta: “Alice nelle Grotte delle Meraviglie”, la nuova visita immersiva, interattiva e itinerante che ha debuttato lo scorso 19 gennaio. Liberamente ispirato a “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll, lo spettacolo accoglie le suggestioni della prima stesura del testo, quella del 1865 intitolata “Alice’s Adventures Under Ground – Le avventure di Alice nel Sotto Suolo”. Ad interpretare Alice è proprio il pubblico che seguendo il Bianconiglio lungo il tratto del percorso turistico breve, attraversa un mondo sotterraneo ricco di personaggi matti e sorprendenti. Dal 12 al 16 febbraio le Grotte si preparano a celebrare la festa di San Valentino con “Innamorati in Grotta”, un tour emozionale e sensoriale che consentirà alle coppie, di qualsiasi tipo, di vivere un’esperienza particolare e celebrare il loro amore.
Il 19 marzo è in programma un nuovo appuntamento con “Sottosuono, Armonie in Grotta”, l’esperienza sonora delle Grotte per un viaggio sensoriale in un mondo dove la musica incontra la meraviglia naturale. L’appuntamento sarà dedicato a Pino Daniele. L’offerta delle Grotte per il 2025, ovviamente, comprenderà poi le richiestissime esplorazioni al buio di Spelonight e Speleofamily, le visite guidate al Museo Speleologico “Franco Anelli”, i laboratori didattici per studenti di ogni ordine e grado, il laboratorio esperienziale “Cave & Stars”, le serate di osservazione del cielo e dei corpi celesti organizzate dall’Osservatorio Astronomico Sirio ed “Hell in the Cave”, il più grande e longevo spettacolo aereo sotterraneo del mondo, che unisce danza, voci, suoni e luci nella scenografia naturale delle Grotte di Castellana, nuovamente in scena il prossimo 16 febbraio per una replica speciale dedicata agli innamorati, e poi l’1, il 16 e il 22 marzo per omaggiare il Sommo Poeta in occasione del Dantedì.