Patch occhi cosa sono e cosa servono?
Che si usino per attenuare le occhiaie dopo una nottata insonne, sentire gli occhi meno pesanti, o per essere più freschi prima di un appuntamento di lavoro o un’uscita tra amici, i patch per il contorno occhi sono la formula ideale.
Al giorno d’oggi ne esistono di diverse tipologie, anche se la base è comune a tutti. L’obiettivo è ridare vita e benessere al proprio sguardo, spesso reso stanco e assente dalla quotidianità. Vediamo cosa sono, a cosa servono e quali patch per contorno occhi scegliere.
Patch per contorno occhi: cosa sono?
Stanchezza e stress si riflettono spesso sul nostro viso, e in particolare sugli occhi. Occhi stanchi e affaticati possono causare occhiaie e discromie, oltre che pelle spenta, poco luminosa e invecchiata. Qualunque sia il motivo per cui una persona può voler riattivare la salute del proprio contorno occhi, esiste una soluzione semplice ed efficace.
I patch per contorno occhi sono dei cuscinetti in tessuto idrofilo a forma di mezza luna, adesivi. Sono imbevuti in un gel idratante, o idrogel, composto da un mix di sostanze che possono variare a seconda del prodotto, ma che hanno tutte lo stesso obiettivo. Ossia idratare, tonificare, illuminare e rigenerare la pelle nel contorno occhi. Tra le sostanze contenute c’è l’acido ialuronico, vitamine, e anche collagene per un effetto più elastico.
Patch per contorno occhi: come si usano?
I patch per il contorno occhi o eye patch sono prodotti usa e getta, pertanto si acquistano in pacchi da più patch. Sono considerati delle maschere per occhi che hanno la forma di una mezzaluna e vanno applicati appunto sotto gli occhi, dove è desiderata la sua azione. L’applicazione è semplice, perché i patch sono adesivi e rimangono in posa dai 5 ai 15 minuti a seconda del prodotto.
Le sostanze idratanti e benefiche, spesso naturali, vengono rilasciate a poco a poco, in modo da penetrare nella pelle e risolvere tutti i fastidi al contorno occhi, o semplicemente dedicarsi una pausa di relax e benessere. Per questo si possono applicare due o tre volte alla settimana, per un effetto più duraturo, o prima di appuntamenti di qualsiasi tipo per un effetto immediato.
I benefici dei patch per contorno occhi
I patch offrono benefici a 360° per il contorno occhi, che vanno dalla semplice idratazione all’eliminazione di occhiaie e rughette. Lo stress è il principale nemico che i patch per gli occhi vogliono contrastare, ma anche la stanchezza e il sonno. Prima di tutto gli eye patch offrono un’azione idratante e rilassante della zona intorno agli occhi. Per uno sguardo più riposato, sano e disteso.
L’acido ialuronico aiuta anche a rassodare e tonificare la pelle in modo da renderla più elastica. Di conseguenza il beneficio più immediato è la diminuzione o eliminazione di occhiaie, gonfiori e borse sotto gli occhi. La composizione in idrogel aiuta l’effetto idratante ma serve anche a donare una maggiore luminosità alla pelle e agli occhi.
Per le occhiaie alcuni prodotti contengono anche vitamina C, indicata per schiarire gli aloni scuri e altre discromie causate dalla poca micro-circolazione in quella zona oltre che essere un antiossidante. Esistono poi i patch con collagene, considerati utili a elasticizzare e rinnovare le cellule della pelle intorno agli occhi, in modo da contrastare anche la formazione delle piccole rughette. Si tratta delle versioni a base di oro 24k, che rendono anche la pelle dorata e luminosa.
Le migliori patch contorno occhi
Oggi esistono diversi tipi di patch per contorno occhi, che, come abbiamo visto, contengono sostanze diverse per benefici differenti. Online si trovano tantissimi brand che offrono maschere per gli occhi di diverso prezzo e tipologia.
È importante durante la scelta del prodotto più adatto, come in ogni caso di shopping online, valutare anche i giudizi degli utenti, non perché esistano controindicazioni particolari, a parte eventuali allergie a sostanze contenute, ma per assicurarsi che siano efficaci e diano risultati.