I giorni 1 e 2 dicembre, nelle sale del Redentore vi potrà capitare di imbattervi in “Iron Man Mark 85” (scala 1:1) o in “Iron Man Hulkbuster” (altezza 2, 50 metri). Sono le sorprese che la scuola Grafite, in collaborazione con Nakama Comics & Manga, ha in serbo per i piccoli che parteciperanno alla XIV edizione del Meeting del Volontariato.
Due giorni di laboratori di illustrazione e disegno con i maestri illustratori della scuola, che come ogni anno, prestano la propria creatività al mondo del Terzo settore. Ma non finisce qui: una riproduzione dello scudo di Capitan America, il casco di Black Panther e di Iron Man, i guanti di Hulk e di Iron Man, il Martello di Thor! Per non parlare del Cappello Parlante – per scoprire a quale casata si appartiene in caso di ammissione nella magica scuola per maghetti – e della Scopa NIMBUS 200. Gli amanti di Harry Pott avranno di che divertirsi.
Un mondo, quello dei fumetti, che prende sempre più piede anche nel capoluogo pugliese e che il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ha intercettato e coinvolto in questa avventura. “L’Arte di raccontare a Fumetti”, “Conoscere il mondo Manga”, “I segreti dell’Animazione 2D”, sono i nomi dei laboratori che i primi due giorni di dicembre sarà possibile frequentare nelle sale del Redentore.
Ma Grafite non esaurisce qui il suo impegno per il volontariato. Il 3 dicembre, nella sala Murat, si aprirà ufficialmente anche “Immagina il Volontariato”, la mostra con tavole originali di illustratori Disney, Marvel e non solo. Accanto alle loro opere, anche quelle di giovani aspiranti illustratrici che si sono cimentate per una buona causa. Disegni ispirati agli ambiti in cui il volontariato si distingue da sempre, con impegno.