La tradizionale benedizione degli animali davanti al sagrato della chiesa di San Domenico ha aperto la 34esima edizione della Fiera del Fischietto di Terracotta a Rutigliano.
L’evento clou della città barese coincide con la festa di Sant’Antonio Abate e, dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna a celebrarsi nelle date tradizionali: 17, 21 e 22 gennaio.
La fiera, che da sempre seduce migliaia di turisti provenienti da tutta Italia, conserva ancora oggi tutti i suoi caratteristici elementi: dalle colorate bancarelle di fischietti che riempiono Piazza XX Settembre e il borgo antico, agli stand eno-gastronomici, passando per i concerti di musica dal vivo, mostre e artisti di strada.
La novità della 34esima edizione è senza dubbio il videomapping sulla torre normanna: 7 minuti di spettacolo per raccontare le origini dell’arte dei maestri figuli. Il fischietto simbolo della fiera è sicuramente il galletto, ma tra i banchi dei maestri non mancano anche personaggi famosi: da Totti e Ilary passando per il sindaco di Bari, Antonio Decaro.