Torna la tradizione della Sagra di San Giovanni a Bari vecchia. Il prossimo venerdì 23 giugno piazza dell’Odegitria sarà destinata a un evento dedicato alle degustazioni delle “menuicchie che la recotte marzoteche, le chelumme de san Geuanne e nu bell bicchire de mirre teste”. Di seguito il programma della sagra, con inizio alle 18.30 in piazza Cattedrale per la visita guidata (prenotazioni al numero 0805210355 del Circolo Acli-Dalfino) nella chiesa Medievale di San Giovanni Crisostomo, e che terminerà con la visita guidata delle edicole votive di San Giovanni
- ore 20:15 Inizio spettacolo in piazza Cattedrale con balli e canti all’insegna della baresità. Ospiti d’onore Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli e Teo Pignataro.
- Assaggio del piatto tipico di San Giovanni “menuicchie che la recotte marzoteche e le chelumme de San Geuanne”.
- ore 22:45 Risveglio di San Giovanni a suon di trombette campanelli e palloncini.
Durante la giornata l’Ail effettuerà una raccolta fondi per sostenere le persone colpite dalle alluvioni in Emilia Romagna.