Tradizioni e ricamo nella mostra dedicata agli antichi corredi, esposta a Martina Franca nella sede della Società Operaia. L’esposizione, visitabile fino a sabato 8, sta avendo un enorme successo, attirando non solo residenti e appassionati ma anche tanti turisti stranieri di passaggio nel centro storico.
La mostra “C’era una volta…il corredo” è stata realizzata dal Gruppo Volontario Vincenziano di Martina in collaborazione con l’associazione CreAttive, con il patrocinio del CAV, il Coordinamento Associazioni Volontariato. “Il nostro gruppo è stato il primo ad occuparsi di volontariato qui a Martina dal 1937 – spiega a Telebari la presidente del Gruppo Vincenziano Anna Magli – da anni ci interessiamo alle famiglie in difficoltà, e allo stesso tempo abbiamo sempre esposto i corredi e fatto mostre. L’iniziativa tra l’altro ha una doppia finalità, quella di raccogliere offerte e valorizzare il nostro antico patrimonio culturale, poiché le ragazze di un tempo erano avviate a questa pregevole arte del ricamo”.
Ad essere esposti manufatti che coprono un periodo che va dalla fine dell’800 al ‘900: tovaglie, grembiuli, copertine e cuffiette per neonati, persino un abito da sposa serale in velluto, utilizzato durante i ricevimenti in casa. È stata molto apprezzata anche l’idea di lasciare a disposizione un quaderno sul quale i visitatori possono annotare pensieri ed emozioni: stupisce il commento di una coppia di francesi in vacanza, che si dicono meravigliati ed estremamente colpiti dalla mostra.