Giochi da tavolo, cosplay e fumetti saranno alcuni degli elementi che caratterizzeranno la seconda edizione di Levante for, che si terrà sabato 25 e domenica 26 maggio a Bari all’interno del Nuovo Padiglione e nei piazzali esterni della Fiera del Levante. Oltre 30mila metri quadri saranno interessati dagli eventi in programma nella manifestazione, organizzata dalla ‘Nuova Fiera del levante’, che ospiterà stand ed esposizioni, artisti e mostre e ben quattro diverse aree talk.
Levante For, si legge in una nota, riporta quattro realtà come sottotitolo: Comics, Cosplay, Game & Fun. Il settore fumetto sarà capeggiato da Pasquale Qualano, autore anche del manifesto dell’evento, ‘F is for Future’, attualmente al lavoro per la Dc Comics. Nel settore cosplay invece verrà ospitata per i due giorni dell’evento l’ucraina Sai Westwood, cosplayer per professione che ha conseguito anche importanti riconoscimenti. Per il mondo del gioco da tavolo ci sarà la presenza in fiera di Emiliano Sciarra, l’autore di “Bang!”, il gioco da tavolo italiano più venduto al mondo, e di case editrici di giochi da tavolo che porteranno le loro ultime novità sul mercato e organizzeranno tornei ad hoc.
Per quest’anno il Levante For, in collaborazione con Comicon, K-ble Jungle, Coreapoli e KapuliaPop, ha deciso “di accendere un riflettore sul mondo del K-Pop”, il pop coreano, organizzando il ‘K-Pop Dance Fight Fest’, importante contest a livello nazionale e internazionale. I concerti saranno tre e avranno come protagonisti il gruppo Disneiamo, composto da Pietro Ubaldi, Stefano Bersola, Giulia Ottonello ed Elisa Rosselli che porteranno in scena sabato 25 maggio un grande concerto a tema Disney. Sempre sabato si esibirà The Spleen Orchestra che porterà in scena un concerto dedicato alle grandi colonne sonore dei film del regista Tim Burton.