Più di un mese di tempo per dimostrare di essere una mente brillante presentando progetti in grado di trasformarsi in opportunità. È la call for ideas, la chiamata per le idee, che da oggi e fino al prossimo 30 giugno intende richiamare coloro che saranno poi i protagonisti di DigithOn, la maratona digitale che si terrà a Bisceglie, nel nord Barese, dal 5 al 7 settembre prossimi. La manifestazione consentirà ai creatori di startup di presentarle ai grandi investitori che potranno così scegliere su chi o su cosa puntare per conquistare il futuro digitale.
Tra tutti i progetti presentati sull’apposito sito, il comitato scientifico selezionerà i migliori cento che saranno ammessi alla fase finale della maratona. In palio ci sono il premio DigithON2024 da 10mila euro offerto da Confindustria Bari e Bat e altri riconoscimenti messi a disposizione dalle aziende partner, per un montepremi totale di 50mila euro. La tre giorni sarà ricca di incontri, panel e sessioni di discussione con esperti del settore che affronteranno temi differenti che riguardano il digitale e il suo domani.
Anche quest’anno, DigithON offrirà agli startupper momenti di formazione con i Beer&Code, coding bootcamp realizzati in collaborazione con i partner della manifestazione, con docenti di alto livello e manager d’azienda con esperienza diretta di settore. Non mancheranno poi, dibattiti e faccia a faccia con i protagonisti del mondo delle istituzioni, della cultura e delle imprese italiane e internazionali, per approfondire i temi legati al mondo del digitale e le nuove sfide dell’innovazione, il loro impatto sull’economia e sulla società.