“Digithon è nata 9 anni fa come una scommessa, con la voglia di portare in Puglia imprese, investitori, professori universitari e sapevamo che qui avevamo tutto. Non solo il mare e gli ulivi, ma i talenti”. A dirlo è Francesco Boccia, fondatore della full immersion nel mondo del digitale arrivata alla sua nona edizione.
La maratona digitale “DigithON” 2024, prevista dal 5 al 7 settembre alle vecchie Segherie di Bisceglie, funge da catalizzatore e occasione di confronto tra aziende provenienti da tutto il Paese. Si tratterà di anche quest’anno di quarant’otto ore di sfide, a colpi di confronti, eventi e spazi di formazione in cui si confronteranno le 100 migliori startup, selezionate dal comitato scientifico nel mese di luglio, che avranno l’occasione di proporre, senza intermediari, il proprio progetto imprenditoriale digitale a un’audience selezionata di investitori privati e istituzionali, sia italiani che internazionali.
Il bando per candidare sul portale digithon.it la propria impresa e provare a entrare nella top 100 dei progetti digitali è aperto fino a mezzanotte del 30 giugno. In palio il Premio DigithON2024, un assegno del valore di 10mila euro offerto da Confindustria Bari e BAT.